Video thumbnail
EASY GOURMET
episodio 444

Burro aromatizzato: la ricetta facile per farlo in casa

Preparazione: 10 Min
Riposo: 3 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: circa 400 gr di burro
zoomed image
5
Immagine

ingredienti

Panna fresca
1 l
Prezzemolo
2 gr
Rosmarino
2 gr
Salvia
2 gr
Timo
2 gr
Erba cipollina
2 gr
Aglio
1 spicchio
Limone
1
Sale
q.b.

Il burro aromatizzato è un condimento gustoso e versatile, preparato con burro fresco fatto in casa arricchito qui dal nostro Michele Ghedini con sale, scorza grattugiata di limone e un mix di aglio, timo, salvia, rosmarino, prezzemolo ed erba cipollina sminuzzati. Ottimo da spalmare su crackers e bruschette in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo, si trasforma in un prezioso alleato in cucina per conferire gusto e sapore a secondi di carne e di pesce, come salmone al vapore, branzino alla griglia o entrecôte al rosmarino, ma anche a verdure lesse e patate bollite.

A piacere puoi variare il bouquet aromatico e aggiungere foglioline di menta, aneto, dragoncello, basilico o maggiorana, puoi speziare il tutto con un pizzico di curcuma, del pepe rosa in grani o con una puntina di peperoncino in polvere oppure, per una versione gourmet, puoi unire del tartufo nero grattugiato in purezza. Gli ingredienti impiegati possono variare anche a seconda dell'uso finale cui il burro è destinato: con un succulento arrosto, ad esempio, ci starà benissimo un po' di scalogno fatto appassire sul fuoco e della senape in polvere, mentre un burro alle alghe sarà perfetto per esaltare ostriche e, più in generale, pietanze di pesce.

Per velocizzare i tempi puoi acquistare un buon burro da centrifuga già salato mentre, se decidi di seguire la nostra ricetta e confezionare il burro a partire dalla panna fresca, il nostro suggerimento è quello di non buttare via il latticello, ovvero il liquido ottenuto dallo scarto della parte grassa: potrai adoperarlo in sostituzione del latte vaccino per confezionare la celebre torta red velvet o soffici pancakes, oppure potrai utilizzarlo per marinare il pollo, in modo da renderlo tenero e succoso.

Scopri come preparare il burro aromatizzato seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Michele Ghedini. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il sale aromatizzato e il pangrattato aromatizzato.

Come preparare il burro aromatizzato

Versa la panna fresca nel boccale di una planetaria 1.

Lavora con la frusta fino a quando la parte grassa non si separerà dal latticello 2.

Filtra quindi il latticello con un colino a maglie strette per recuperare eventuali pezzetti di burro 3.

Strizza accuratamente il panetto di burro ottenuto con le mani 4.

Sciacqua il burro due o tre volte in acqua fredda per ripulirlo dal latticello 5.

Trasferisci quindi il burro in una ciotola pulita e condisci con un pizzico di sale 6.

Aggiungi il prezzemolo sminuzzato 7.

Unisci qualche stelo di erba cipollina ridotta a rondelle e un trito di timo, salvia e rosmarino 8

Termina con l'aglio tritato finemente e profuma con la scorza grattugiata del limone 9.

Lavora bene il tutto con un cucchiaio fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 10.

Trasferisci il burro aromatizzato su un foglio di carta forno 11.

Dai al burro la forma di un cilindro, quindi avvolgilo ben stretto con la carta forno 12.

Richiudi le estremità a caramella 13 e lascia rassodare il burro in frigo per 2-3 ore.

Trascorso il tempo di riposo, porta in tavola il burro aromatizzato, taglialo a fette 14 e servi.

Conservazione

Il burro aromatizzato si conserva in frigo, avvolto nella pellicola e all'interno di un contenitore a chiusura ermetica, per 1 mese massimo. In alternativa puoi preparare delle piccole monoporzioni e conservarlo in freezer: in questo modo potrai utilizzarlo al bisogno per insaporire i tuoi piatti preferiti e si manterrà per diversi mesi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views