Le bruschette con carne macinata sono la preparazione ideale per un antipasto delizioso e originale: una variante più ricca delle classiche bruschette al pomodoro, ideali anche come aperitivo o per un buffet. Nella nostra ricetta abbiamo amalgamato la carne macinata con uova, cipolla, sottaceti e coriandolo tritato, ma potete personalizzarle come più vi piace. Preparatele per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici, da cuocere in padella o al forno. Ecco come realizzarle in pochissimo tempo croccanti e gustose.
Tagliate i sottaceti a pezzetti e tritate la cipolla e il coriandolo e metteteli in una ciotola 1. Aggiungete la carne macinata, l'uovo, il sale e il pepe 2, mescolandoli con una spatola o con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo 3.
Tagliate i sottaceti a pezzetti e tritate la cipolla e il coriandolo e metteteli in una ciotola 1. Aggiungete la carne macinata, l'uovo, il sale e il pepe 2, mescolandoli con una spatola o con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo 3.
Tagliate il pane a fette. Distribuite la carne condita sulle fette di pane 4 e cuocetele in padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva su entrambe i lati 5, fino a quando la carne non sarà cotta e il pane croccante. Le vostre bruschette con carne macinata sono pronte per essere gustate 6.
Tagliate il pane a fette. Distribuite la carne condita sulle fette di pane 4 e cuocetele in padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva su entrambe i lati 5, fino a quando la carne non sarà cotta e il pane croccante. Le vostre bruschette con carne macinata sono pronte per essere gustate 6.
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato un pane ai semi, ma potete utilizzare il tipico pane toscano senza sale, ideale da gustare con ingredienti particolarmente sapidi, oppure scegliere il pane di grano duro, integrale, e così via.
Potete aggiungere anche della provola in superficie, così da realizzare delle bruschette con carne macinata ancora più gustose.
Se preferite, potete cuocere le bruschette con carne macinata al forno: adagiatele su una teglia rivestita con carta forno e cuocete a 200 °C per circa 10 minuti.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche le bruschette salsiccia e stracchino, un antipasto tipico della cucina toscana da preparare anche per un antipasto o un buffet.
È consigliabile gustare le bruschette con carne macinata calde, preparate al momento. Se dovessero avanzare, potete conservarle in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Prima di consumarle, passatele per qualche minuto in forno.