video suggerito
video suggerito
ricetta

Brodo di pollo di Cannavacciuolo: la ricetta per farlo profumato e saporito

Preparazione: 20 Min
Cottura: 150 Min
Riposo: 8 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6-8 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
brodo-di-pollo-di-cannavacciuolo

ingredienti

gallo
1
Acqua
5 l
Prezzemolo
5 ciuffi
pepe
5 grani
Carote
2
Alloro
2 foglie
cipolle
2
Sedano
1 costa
Sedano rapa
1
Porro
1/2
Sale
q.b.

Il brodo di pollo di Cannavacciuolo è una ricetta semplice e genuina, tratta dal libro Il meglio di Antonino, a firma dello chef stellato più amato d'Italia.

A differenza della preparazione classica, viene realizzato con un gallo intero, più adatto alle lunghe cotture e dalle carni più consistenti e saporite, erbette aromatiche e un mix di verdure fresche tritate grossolanamente al coltello, come coste di sedano, carote, cipolle, porro e sedano rapa.

Per una riuscita impeccabile, sarà necessario far sobbollire dolcemente la carne per almeno un paio d'ore e lasciar raffreddare poi il liquido filtrato in frigo per una notte intera: in questo modo potrai agevolmente eliminare il grasso che affiorerà in superficie e ottenere così un brodo limpido, profumato e ricco di gusto.

Preparazione di base indispensabile per la realizzazione di tantissime ricette della tradizione, il brodo di pollo, una volta pronto, può essere gustato in purezza come rigenerante comfort food invernale, oppure può essere arricchito con una pastina di semola, del riso o degli spaghetti spezzati.

Scopri come preparare il brodo di pollo di Cannavacciuolo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette del celebre chef di Villa Crespi, prova anche la crema all'aglio e le scaloppine al marsala.

Come preparare il brodo di pollo di Cannavacciuolo

Per preparare il brodo di pollo di Cannavacciuolo, versa per prima cosa in una casseruola capiente 5 l di acqua, quindi immergi il gallo, già pulito ed eviscerato 1, metti sul fuoco e porta al bollore: in questa fase ricordati di eliminare con un mestolo forato la schiuma che si formerà in superficie.

Unisci quindi le verdure, tritate grossolanamente al coltello, e i ciuffi di prezzemolo 2.

Profuma con le foglie di alloro 3.

Aggiungi il pepe in grani e aggiusta di sale 4.

Mescola con cura con un mestolo e immergi per bene la carne nel liquido 5.

Lascia cuocere dolcemente per circa un paio d'ore 6.

Trascorso il tempo, spegni la fiamma e preleva il lesso 7.

Filtra il brodo con un colino a maglie strette 8.

Metti in frigo e fai raffreddare per una notte intera 9.

Il giorno seguente, preleva con un cucchiaio il grasso in superficie 10.

Scalda sul fuoco il liquido sgrassato, quindi versa il brodo di pollo di Cannavacciuolo nelle fondine individuali 11, porta in tavola e servi.

Conservazione

Il brodo di pollo di Cannavacciuolo si conserva in frigo, all'interno di un contenitore a chiusura ermetica, per 3-4 giorni massimo. In alternativa puoi anche metterlo in freezer, in apposite vaschette monoporzioni: si manterrà fino a 3 mesi e sarà pronto da utilizzare al bisogno.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Preparazioni di base
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views