La brioche con gelato è un dolce tipico della tradizione siciliana adatto ad ogni occasione e famosa ormai in tutto il mondo. Un dessert rinfrescante e nutriente composto da una soffice e alta brioche aperta a metà da farcire con gelato, granite, caramello e granella di pistacchio: insomma chi più ne ha più ne metta! In Sicilia la brioche al gelato è un vero e proprio rito: l'estate non è estate senza una golosa brioche farcita e la si trova in ogni angolo delle città, in ogni chiosco o bar che si rispetti ma prepararla in casa è davvero un gioco da ragazzi! Poche mosse e la vostra brioche con il "tuppo" è pronta per essere farcita, vediamo passo passo come farla!
Scaldate il latte in un pentolino senza portarlo ad ebollizione. Spegnete il fuoco, unite il lievito e lo zucchero e mescolate fino a che non si saranno completamente sciolti 1. Versate la farina 00 e la farina manitoba setacciate in una terrina 2, fate un buco al centro formando una fontana. Unite al centro un pizzico di sale, le uova, il latte con il lievito e lo zucchero ed infine il burro a temperatura ambiente 3. Lavorate gli ingredienti con le mani e dopo qualche minuto trasferite il tutto su un piano da lavoro leggermente infarinato.
Scaldate il latte in un pentolino senza portarlo ad ebollizione. Spegnete il fuoco, unite il lievito e lo zucchero e mescolate fino a che non si saranno completamente sciolti 1. Versate la farina 00 e la farina manitoba setacciate in una terrina 2, fate un buco al centro formando una fontana. Unite al centro un pizzico di sale, le uova, il latte con il lievito e lo zucchero ed infine il burro a temperatura ambiente 3. Lavorate gli ingredienti con le mani e dopo qualche minuto trasferite il tutto su un piano da lavoro leggermente infarinato.
Continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto compatto 4. Mettetelo nuovamente in una ciotola 5, coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per due ore fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume 6.
Continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto compatto 4. Mettetelo nuovamente in una ciotola 5, coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per due ore fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume 6.
Trascorso questo tempo dividete il vostro impasto in 12 parti, 6 più grandi e 6 più piccole. Prendete una leccarda e ricopritela con un foglio di carta forno. Sistemate le 6 palline più grandi ben distanziate 7 e, sulla superficie di ognuna, fate una leggera pressione con un dito. Adagiate delicatamente le palline più piccole così da formare il caratteristico tuppo. Sbattete leggermente un uovo in una ciotola con un bicchiere di latte e spennellate le vostre brioche con un pennello. Fate lievitare per ulteriori due ore. A questo punto potete cuocere le vostre brioche: infornate per 20 minuti a 180 gradi in forno preriscaldato. Una volta dorate in superficie, spegnete e fate raffreddare 8. Farcite le vostre brioche con una pallina di gelato al cioccolato e vaniglia un cucchiaio di granella al cioccolato e gustare 9.
Trascorso questo tempo dividete il vostro impasto in 12 parti, 6 più grandi e 6 più piccole. Prendete una leccarda e ricopritela con un foglio di carta forno. Sistemate le 6 palline più grandi ben distanziate 7 e, sulla superficie di ognuna, fate una leggera pressione con un dito. Adagiate delicatamente le palline più piccole così da formare il caratteristico tuppo. Sbattete leggermente un uovo in una ciotola con un bicchiere di latte e spennellate le vostre brioche con un pennello. Fate lievitare per ulteriori due ore. A questo punto potete cuocere le vostre brioche: infornate per 20 minuti a 180 gradi in forno preriscaldato. Una volta dorate in superficie, spegnete e fate raffreddare 8. Farcite le vostre brioche con una pallina di gelato al cioccolato e vaniglia un cucchiaio di granella al cioccolato e gustare 9.
Potete farcire la vostra brioche con ogni tipo di gelato: noi, in alternativa al classico gelato al cioccolato, abbiamo preparato un dolcissimo gelato alle mandorle, semplice, fresco e genuino!
Fate attenzione alla temperatura degli ingredienti: è molto importante che siano a temperatura ambiente, tirateli via dal frigo circa 30 minuti prima di iniziare la vostra preparazione.
Le brioche possono essere conservate per 2 giorni in luogo asciutto.