I bastoncini di pesce sono un secondo piatto semplice e sfizioso molto amato da grandi e piccini. Una ricetta facile da realizzare a casa a base di filetto di merluzzo ricoperto da croccante panatura. Per la preparazione utilizzare merluzzo fresco e di buona qualità: il pesce sarà tagliato in tanti bastoncini che saranno passati nella farina, nell'uovo e nel pangrattato prima di essere fritti oppure cotti in forno, per una preparazione più leggera. Il risultato finale sarà comunque ottimo: i vostri bastoncini di merluzzo saranno umidi dentro e croccanti fuori. Serviteli con patatine fritte, insalata mista o con verdure di stagione grigliate, magari accompagnati con maionese, per renderli ancora più gustosi.
Potete aromatizzare il pangrattato con aglio in polvere, parmigiano grattugiato o con erbe aromatiche tritate, se preferite. Inoltre, per ottenere una superficie ancora più croccante, potete realizzare una doppia panatura.
Provate anche le polpette di pesce, semplici e saporite, piaceranno tanto ai bambini e non solo!
Adagiate il merluzzo su un piano di lavoro 1 e ricavatene dei bastoncini di 8 centimetri 2. Aggiungete sui bastoncini di merluzzo succo di limone e un filo di olio extravergine di oliva e fateli riposare in frigorifero per mezz'ora. Preparate in tre piatti la farina, l'uovo sbattuto con un pizzico di sale e il pangrattato 3. Passate i filetti di merluzzo prima nella farina, poi nell'uovo e, infine, nel pangrattato, facendolo aderire bene.
Adagiate il merluzzo su un piano di lavoro 1 e ricavatene dei bastoncini di 8 centimetri 2. Aggiungete sui bastoncini di merluzzo succo di limone e un filo di olio extravergine di oliva e fateli riposare in frigorifero per mezz'ora. Preparate in tre piatti la farina, l'uovo sbattuto con un pizzico di sale e il pangrattato 3. Passate i filetti di merluzzo prima nella farina, poi nell'uovo e, infine, nel pangrattato, facendolo aderire bene.
Cuocete i bastoncini di pesce in una padella con olio ben caldo 4: dovranno essere dorati su entrambe i lati. Una volta pronti, sollevateli con la schiumarola e adagiateli su un piatto rivestito con carta assorbente per fritti 5 o carta da cucina. Se volete cuocerli in forno: adagiate i bastoncini su una teglia rivestita con carta forno, aggiungete un filo di olio extravergine di oliva in superficie e cuocete a 180 °C per circa 15 minuti, girandoli a metà cottura. I vostri bastoncini di pesce sono pronti per essere serviti 6.
Cuocete i bastoncini di pesce in una padella con olio ben caldo 4: dovranno essere dorati su entrambe i lati. Una volta pronti, sollevateli con la schiumarola e adagiateli su un piatto rivestito con carta assorbente per fritti 5 o carta da cucina. Se volete cuocerli in forno: adagiate i bastoncini su una teglia rivestita con carta forno, aggiungete un filo di olio extravergine di oliva in superficie e cuocete a 180 °C per circa 15 minuti, girandoli a metà cottura. I vostri bastoncini di pesce sono pronti per essere serviti 6.
Una volta cotti, è consigliabile consumare i bastoncini di pesce subito dopo la preparazione. Potete però congelarli prima della cottura e cuocerli al bisogno, in padella o al forno. Ottimi per una cena veloce.