ricetta

Zuppa di noodles: la ricetta dei piatto tipico della cucina orientale

Preparazione: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
17
Immagine
ingredienti
Petto di pollo
400 gr
Noodles
180 gr
Porro
100 gr
Patate
200 gr
Taccole
200 gr
Sedano
100 gr
Carote
150 gr
Funghi champignon
100 gr
Acqua
1 Litro
Zenzero fresco
5 gr
Olio extravergine d’oliva
3 cucchiai
Sale fino
q.b.
Pepe nero in polvere
q.b.
Prezzemolo tritato
q.b.

Se apprezzate la cucina orientale, sicuramente conoscete i noodles, questa pietanza dalle origini antichissime, ormai conosciuta anche in Italia, dopo la grande diffusione di ristoranti orientali. Si tratta di fili di pasta, simili ai nostri spaghetti, ma preparati con farina e acqua, a volte con l'aggiunta di uova, e tagliati direttamente dalla sfoglia. La zuppa di noodles è una pietanza ricca e completa da servire come piatto unico, un comfort food ideale per le giornate invernali. Le varianti della zuppa di noodles sono tante: con verdure, carne di manzo, pollo, pesce: si tratta quindi di una zuppa che potete personalizzare con gli ingredienti che avete a disposizione e con verdure di stagione, per realizzare un brodo di carne e verdure sostanzioso, da profumare con lo zenzero o con le spezie che preferite. Una volta pronta la zuppa di noodles servitela con le classiche bacchette di legno, per una perfetta cena orientale che stupirà i vostri ospiti.

Come preparare la zuppa di noodles

Tagliate il petto di pollo a cubetti alti circa 2 cm e tenete da parte. Ora mondate le carote e tritatene finemente 50 gr mentre tagliate a rondelle il resto. Affettate il porro finemente e tritate le foglioline di sedano. Lavate le taccole e riducetele a pezzetti, pelate poi le patate e tagliatele a tocchetti. Pulite poi i funghi e riduceteli a fettine. Preparate un tegame ampio, versate l'olio e aggiungete le carote tritate, il porro, il sedano e lasciate appassire per circa 15 minuti. Aggiungete ora i pezzi di pollo, amalgamate, e fate rosolare per 5 minuti. Unite l'acqua poca alla volta e il resto delle verdure aggiungendo per ultimi i funghi. Salate, pepate, aggiungete lo zenzero fresco grattugiato, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco medio per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto: se necessario aggiungete altra acqua, così da mantenergli ingredienti sempre coperti. Aggiungete poi i noodles e cuocete per pochi minuti, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Spegnete il fuoco, aggiungete il prezzemolo tritato e servite nelle ciotoline con le apposite bacchette. La vostra zuppa di noodles è pronta per essere gustata calda.

Consigli

Al posto dei funghi champignon potete utilizzare i funghi shiitake: sono facilmente reperibili nei negozi di prodotti biologici in forma secca. Prima di utilizzarli fateli rinvenire in acqua tiepida per 15 minuti, filtrate l'acqua e utilizzatela per insaporire la zuppa.

La zuppa di noodles può essere preparata in tante varianti diverse, potete quindi utilizzare le verdure di stagione o quelle che preferite e utilizzare al posto del pollo la carne di manzo o il pesce: in quest'ultimo caso sono consigliati gamberi o salmone.

Chi preferisce potrà aggiungere anche della salsa di soia, per rendere la zuppa di noodles ancora più saporita.

Per la preparazione di questa ricetta potete utilizzare i noodles che preferite: ramen, udon, soba, shirataki, i noodles di riso, all'uovo o thailandesi. Potete trovarli in tutti i negozi di prodotti etnici e biologici.

Varianti

La zuppa di manzo e verdure è invece tipica della cucina cinese: in questo caso la carne di manzo sarà tagliata a listarelle e fatta marinare con salsa di soia, olio di sesamo tostato, zenzero fresco grattugiato, cipollotti e peperoncino tritato. Il tutto coperto e lasciato marinare per mezz'ora. Le verdure saranno tagliate alla julienne, cotte nella wok con olio di sesamo e insaporite con salsa di soia. Nella stessa pentola sarà rosolata anche la carne di manzo. A parte si porterà a bollore il brodo vegetale, con l'aggiunta di funghi shiitake, e si cuoceranno i noodles. Quasi a fine cottura aggiungete verdure e carne cotta.

Conservazione

Potete conservare la zuppa di noodles in frigo per 1 giorno coperta con della pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
17