La zuppa di barbabietole è un primo piatto cremoso e saporito, dal colore scintillante e molto facile da preparare. Ideale per una cena veloce e salutare, questa zuppa è ricca di vitamine, la barbabietola contiente inoltre un alto quantitativo di antiossidanti ed è davvero facile da cucinare. Se volete sperimentare ricette nuove e volete stupire i vostri commensali con un piatto buono da mangiare e bello da vedere, non perdete questa ricetta.
Preparate il brodo vegetale: lasciate bollire due patate, due carote, una cipolla e un gambo di sedano in abbondante acqua 1. Prendete una cipolla e sminuzzatela 2. Scolate le patate dall'acqua del brodo e tagliatele a pezzettini 3.
Preparate il brodo vegetale: lasciate bollire due patate, due carote, una cipolla e un gambo di sedano in abbondante acqua 1. Prendete una cipolla e sminuzzatela 2. Scolate le patate dall'acqua del brodo e tagliatele a pezzettini 3.
Prendete le barbabietole e tagliatele grossolanamente 4. In un tegame mettete a scaldare un filo di olio Evo, quando sarà caldo unite la cipolla e lasciatela imbiondire 5. A questo punto unite le patate e le barbabietole tagliate. Fatele cuocere per un minuto, quindi unite il brodo, un pizzico di sale e pepe e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Fate attenzione che il brodo non evapori del tutto. Quando le verdure risulteranno morbide frullate la vostra zuppa con un frullatore ad immersione o un mixer 6. Servite con del prezzemolo tagliato finemente ed un filo di olio Evo a crudo.
Prendete le barbabietole e tagliatele grossolanamente 4. In un tegame mettete a scaldare un filo di olio Evo, quando sarà caldo unite la cipolla e lasciatela imbiondire 5. A questo punto unite le patate e le barbabietole tagliate. Fatele cuocere per un minuto, quindi unite il brodo, un pizzico di sale e pepe e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Fate attenzione che il brodo non evapori del tutto. Quando le verdure risulteranno morbide frullate la vostra zuppa con un frullatore ad immersione o un mixer 6. Servite con del prezzemolo tagliato finemente ed un filo di olio Evo a crudo.
Per una nota croccante unite alla vostra zuppa dei crostini di pane: tagliate due fette di pane a cubetti e tostateli in forno ventilato a 180 gradi per 10 minuti. La vostra zuppa diventerà un gustoso piatto unico.
Per un gusto più intenso, unite un cucchiaio di panna acida o mezzo vasetto di yogurt magro alla vostra zuppa, il risultato vi sorprenderà!
Potete aromatizzare la vostra zuppa secondo i vostri gusti: in alternativa al prezzemolo utilizzate un ciuffo di erba cipollina o un rametto di timo limonato, la vostra zuppa acquisterà sapore e un profumo inconfondibile.