Lo zuccotto di colomba è un dessert facile e super goloso, ideale da portare in tavola sia durante il periodo pasquale, per presentare la colomba in chiave originale e creativa, sia a festività concluse, come idea di riciclo scenografica e d'effetto.
Nella nostra ricetta, dopo aver rivestito i bordi e il fondo di uno stampo a semisfera con la colomba tagliata a misura, abbiamo farcito il tutto con una voluttuosa crema al mascarpone arricchita con pesche sciroppate a dadini: per un dolce senza cottura soffice e cremoso al morso, da servire ben freddo di frigo a merenda o fine pasto con una spolverizzata generosa di cacao amaro in superficie.
Se desideri puoi inzuppare la torta con il liquido di conservazione delle pesche sciroppate, come nella versione qui proposta, oppure puoi optare per una bagna alcolica e utilizzare poi altra frutta, fresca o in conserva, di tuo gradimento. A piacere puoi variare la farcia secondo il gusto personale e optare per una crema di ricotta, pasticciera al cacao o diplomatica, ma anche per un fresco gelato alla stracciatella o altro preferito.
In alternativa, puoi ricoprire lo zuccotto con una glassa fondente o una crema spalmabile di nocciole mentre, se intendi avvantaggiarti con i tempi, poi preparare lo zuccotto con qualche giorno di anticipo e conservarlo in freezer, pronto per l'arrivo degli ospiti.
Scopri come preparare lo zuccotto di colomba seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo zuccotto toscano.
Raccogli il mascarpone in una ciotola capiente 1.
Raccogli il mascarpone in una ciotola capiente 1.
Aggiungi lo zucchero a velo e la panna ben fredda di frigo 2.
Aggiungi lo zucchero a velo e la panna ben fredda di frigo 2.
Profuma con l'estratto di vaniglia 3.
Profuma con l'estratto di vaniglia 3.
Monta il tutto con un paio di fruste elettriche, fino a ottenere un composto spumoso e omogeneo 4.
Monta il tutto con un paio di fruste elettriche, fino a ottenere un composto spumoso e omogeneo 4.
Unisci quindi le pesche sciroppate ben sgocciolate e ridotte a tocchetti 5 e incorporale alla crema ottenuta con una spatola: tieni da parte il liquido di conservazione della frutta.
Unisci quindi le pesche sciroppate ben sgocciolate e ridotte a tocchetti 5 e incorporale alla crema ottenuta con una spatola: tieni da parte il liquido di conservazione della frutta.
Ritaglia a misura le fette di colomba, avendo l'accortezza di eliminare la crosticina esterna e la granella di zucchero in superficie 6.
Ritaglia a misura le fette di colomba, avendo l'accortezza di eliminare la crosticina esterna e la granella di zucchero in superficie 6.
Rivesti uno stampo a semisfera da 20 cm di diametro con la pellicola trasparente, in modo da sformare poi agevolmente il dolce, e ricopri il fondo e le pareti con le fette di colomba tagliate a misura 7: se non hai in casa uno stampo apposito per zuccotto, puoi sostituirlo con una “ciotola furba” dello stesso diametro.
Rivesti uno stampo a semisfera da 20 cm di diametro con la pellicola trasparente, in modo da sformare poi agevolmente il dolce, e ricopri il fondo e le pareti con le fette di colomba tagliate a misura 7: se non hai in casa uno stampo apposito per zuccotto, puoi sostituirlo con una “ciotola furba” dello stesso diametro.
Spennella il dolce con lo sciroppo di conservazione delle pesche tenuto da parte 8.
Spennella il dolce con lo sciroppo di conservazione delle pesche tenuto da parte 8.
Farcisci con la crema al mascarpone e livella la superficie con il dorso di un cucchiaio 9.
Farcisci con la crema al mascarpone e livella la superficie con il dorso di un cucchiaio 9.
Copri con i ritagli di colomba rimanenti e imbevi leggermente la base dello zuccotto con lo sciroppo della frutta 10
Copri con i ritagli di colomba rimanenti e imbevi leggermente la base dello zuccotto con lo sciroppo della frutta 10
Copri bene con la pellicola trasparente 11 e fai riposare il dolce in frigo per almeno 6 ore.
Copri bene con la pellicola trasparente 11 e fai riposare il dolce in frigo per almeno 6 ore.
Trascorso il tempo, sforma lo zuccotto su un piatto da portata e spolverizza la superficie con il cacao amaro in polvere 12.
Trascorso il tempo, sforma lo zuccotto su un piatto da portata e spolverizza la superficie con il cacao amaro in polvere 12.
Taglia a fette lo zuccotto di colomba 13, porta in tavola e servi.
Taglia a fette lo zuccotto di colomba 13, porta in tavola e servi.
Lo zuccotto di colomba si conserva in frigo, coperto con pellicola trasparente o ben chiuso in un contenitore ermetico, per 2 giorni massimo. In alternativa puoi tenerlo in freezer fino a 1 mese.