Lo zuccotto alle fragole è la versione estiva del classico zuccotto a forma di cupola ed è una torta che prevede una base di pan di Spagna e una crema al mascarpone arricchita al suo interno. La ricetta originale dello zuccotto nasce a Firenze e aveva ingredienti diversi da quelli usati oggi. Oggi esistono diverse versioni dello zuccotto ed è un semifreddo molto amato d'estate.
In questa ricetta si usano i savoiardi come base, in questo modo non c’è la necessità di accendere il forno e una crema a base di formaggio fresco e fragole. Un dessert fresco e sfizioso per chiudere in bellezza le cene durante la bella stagione.
Lavate le fragole sotto acqua corrente, asciugatele con un panno e tagliatele a dadini 1. Unite lo zucchero e mescolate per bene 2. Lasciate macerare nello zucchero per 30 minuti e aggiungete il formaggio spalmabile 3. Mescolate delicatamente in modo da amalgamare perfettamente gli ingredienti.
Lavate le fragole sotto acqua corrente, asciugatele con un panno e tagliatele a dadini 1. Unite lo zucchero e mescolate per bene 2. Lasciate macerare nello zucchero per 30 minuti e aggiungete il formaggio spalmabile 3. Mescolate delicatamente in modo da amalgamare perfettamente gli ingredienti.
Mettete da parte la crema di formaggio e fragole pronta e formate lo zuccotto 4. Ricoprite una ciotola con la pellicola alimentare lasciando che i lembi in eccesso escano. Inzuppate per qualche secondo i savoiardi nel latte 5 e posizionateli nella ciotola in modo da formare una cupola 6.
Mettete da parte la crema di formaggio e fragole pronta e formate lo zuccotto 4. Ricoprite una ciotola con la pellicola alimentare lasciando che i lembi in eccesso escano. Inzuppate per qualche secondo i savoiardi nel latte 5 e posizionateli nella ciotola in modo da formare una cupola 6.
Versate metà della crema nella cupola di savoiardi 7, create un nuovo strato di biscotti e unite la crema rimanente. Tagliate a fettine sottili alcune fragole e posizionatele sulla superficie 8. Chiudete il fondo dello zuccotto con altri savoiardi inzuppati. Sigillate con i lembi di pellicola alimentare e riponete in freezer per almeno un’ora. Nel frattempo, montate la panna con le fruste elettriche. Estraete lo zuccotto dal freezer e decorate la superficie con la panna fresca e qualche fettina di fragola 9.
Versate metà della crema nella cupola di savoiardi 7, create un nuovo strato di biscotti e unite la crema rimanente. Tagliate a fettine sottili alcune fragole e posizionatele sulla superficie 8. Chiudete il fondo dello zuccotto con altri savoiardi inzuppati. Sigillate con i lembi di pellicola alimentare e riponete in freezer per almeno un’ora. Nel frattempo, montate la panna con le fruste elettriche. Estraete lo zuccotto dal freezer e decorate la superficie con la panna fresca e qualche fettina di fragola 9.
Lo zuccotto alle fragole si conserva per 3 giorni in frigorifero e può essere conservato anche in freezer per 7/8 giorni.