
Le zucchine gratinate sono un contorno light ma molto saporito, una delle tante ricette facili e veloci da preparare con le zucchine. Ottima alternativa alle zucchine trifolate in padella e più leggere delle zucchine fritte, le zucchine gratinate al forno vengono tagliate a bastoncini, ricoperte da una panatura aromatica e cotte in forno fino a doratura.
Le zucchine gratinate si preparano con pochissimi ingredienti. Ciò che le rende così sfiziose è la panatura a base di pangrattato ed erbe aromatiche, che in cottura diventa dorata e super croccante.
A piacere, puoi aggiungere alla panatura del formaggio grattugiato, oppure spezie come peperoncino o paprika. Per un risultato ancora più croccante, puoi sostituire il pangrattato con il panko giapponese.
Puoi abbinare le zucchine gratinate a qualsiasi secondo di carne o pesce: sono ottime, ad esempio, come contorno di carne alla griglia o pesce al forno.
Prova altre ricette con le zucchine:
ingredienti
Come preparare le zucchine gratinate

Per preparare le zucchine gratinate, inizia tagliando le zucchine a bastoncini della stessa grandezza 1.
Per preparare le zucchine gratinate, inizia tagliando le zucchine a bastoncini della stessa grandezza 1.

Occupati poi della panatura: raccogli nel boccale di un mixer il pangrattato, il rosmarino, il timo e uno spicchio d'aglio pelato 2. Se preferisci, puoi omettere l'aglio o sostituirlo con della cipolla.
Occupati poi della panatura: raccogli nel boccale di un mixer il pangrattato, il rosmarino, il timo e uno spicchio d'aglio pelato 2. Se preferisci, puoi omettere l'aglio o sostituirlo con della cipolla.

Frulla per qualche minuto per tritare le erbe aromatiche e l'aglio, quindi versa l'olio extravergine di oliva 3 e un pizzico generoso di sale.
Frulla per qualche minuto per tritare le erbe aromatiche e l'aglio, quindi versa l'olio extravergine di oliva 3 e un pizzico generoso di sale.

Frulla ancora fino a ottenere un composto uniforme e leggermente umido 4.
Frulla ancora fino a ottenere un composto uniforme e leggermente umido 4.

A questo punto, condisci le zucchine con un filo d'olio 5 e mescola bene con le mani in modo da distribuirlo su tutti i bastoncini.
A questo punto, condisci le zucchine con un filo d'olio 5 e mescola bene con le mani in modo da distribuirlo su tutti i bastoncini.

Trasferisci ora la panatura in una pirofila capiente, condiscila con un po' di pepe macinato, poi impana le zucchine da tutti i lati 6.
Trasferisci ora la panatura in una pirofila capiente, condiscila con un po' di pepe macinato, poi impana le zucchine da tutti i lati 6.

Man mano che sono pronte, trasferisci le zucchine in una pirofila foderata di carta forno 7. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C per 20 minuti.
Man mano che sono pronte, trasferisci le zucchine in una pirofila foderata di carta forno 7. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C per 20 minuti.

Sforna le zucchine quando saranno ben dorate e croccanti 8.
Sforna le zucchine quando saranno ben dorate e croccanti 8.

Puoi servire subito le zucchine gratinate, ben calde, oppure gustarle il giorno successivo, dato che sono buonissime anche a temperatura ambiente 9.
Puoi servire subito le zucchine gratinate, ben calde, oppure gustarle il giorno successivo, dato che sono buonissime anche a temperatura ambiente 9.