
La zucca al forno è un contorno autunnale facile e molto saporito, da preparare in pochi passaggi. Nella nostra ricetta l'abbiamo condita con olio, aglio e rosmarino, ma la zucca al forno è ottima anche con altre erbe aromatiche come timo, salvia o prezzemolo, oppure insaporita con paprika dolce o affumicata.
Oltre che come contorno, la zucca al forno è ideale da utilizzare come base per altre preparazioni, tra cui lasagna, parmigiana, vellutata ma anche torte salate: a seconda della ricetta, valuta se condirla prima della cottura oppure lasciarla al naturale. È inoltre perfetta da preparare in grandi quantità e congelare per averla sempre a disposizione, pronta da utilizzare in tantissime ricette sia dolci che salate.
ingredienti
Come preparare la zucca al forno

Per preparare la zucca al forno, per prima cosa lava accuratamente la zucca, poi tagliala a metà e privala dei semi con l'aiuto di un cucchiaio 1. Non buttare i semi: tostati diventano un ottimo snack.
Per preparare la zucca al forno, per prima cosa lava accuratamente la zucca, poi tagliala a metà e privala dei semi con l'aiuto di un cucchiaio 1. Non buttare i semi: tostati diventano un ottimo snack.

Tagliala a fette di ugual spessore 2 e disponile sulla teglia cercando di non sovrapporle.
Tagliala a fette di ugual spessore 2 e disponile sulla teglia cercando di non sovrapporle.

Aggiungi il rosmarino e due spicchi d'aglio, poi aggiusta di sale e versa un filo d’olio extravergine di oliva 3.
Aggiungi il rosmarino e due spicchi d'aglio, poi aggiusta di sale e versa un filo d’olio extravergine di oliva 3.

Inforna a 180 °C per 30 minuti: al termine della cottura la zucca dovrà risultare morbida e leggermente dorata 4.
Inforna a 180 °C per 30 minuti: al termine della cottura la zucca dovrà risultare morbida e leggermente dorata 4.
;Resize,width=712;)
Una volta pronta, disponi la zucca al forno su un piatto da portata e servi 5.
Una volta pronta, disponi la zucca al forno su un piatto da portata e servi 5.
Consigli
Quando hai poco tempo a disposizione puoi preparare la zucca al forno a cubetti anziché a fette: in questo modo la cottura in forno sarà più veloce, basteranno 15 minuti.
Noi abbiamo scelto di non sbucciare la zucca, perché dopo la cottura anche la buccia diventerà morbida e saporita. Se però preferisci eliminarla ti consigliamo di farlo subito dopo la cottura, quando si staccherà più facilmente dalla polpa.
La zucca al forno si conserva per 1-2 giorni, in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico.