;)
ingredienti
La vichyssoise è una crema fredda a base di porri, patate, brodo di pollo e panna dal gusto delicato e dalla consistenza eccezionalmente cremosa. Si tratta di una preparazione dalle origine incerte, contesa tra Francia e Stati Uniti: si narra che fu creata da un cuoco francese, Louis Diat, presso il Ritz-Carlton di New York nei primi anni del Novecento. Lo chef si ispirò a uno dei suoi piatti preferiti dell'infanzia e volle chiamarla vichyssoise – il cui nome completo è Crème Vichyssoise Glacée – in onore della città di Vichy, il centro più vicino alla sua città natia, Montmarault.
Va servita tradizionalmente fredda, proprio come il gazpacho spagnolo, ed è perfetta per un pranzo domenicale, un'occasione speciale o un buffet di festa. Puoi gustarla anche a temperatura ambiente o leggermente tiepida, così da renderla più piacevole e corroborante durante una serata d'inverno. Di facile esecuzione, le patate e i porri vengono rosolati in pentola con burro e olio, coperti con brodo di pollo e panna fresca, quindi portati a cottura finché le verdure non saranno ben morbide.
Una volta pronte, ti basterà frullarle con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea, da profumare a piacere con noce moscata ed erba cipollina.
Scopri come realizzare la vichyssoise seguendo passo passo procedimento e consigli.
Come preparare la vichyssoise
;Resize,width=712;)
Sbuccia le patate e tagliale a pezzetti 1.
Sbuccia le patate e tagliale a pezzetti 1.
;Resize,width=712;)
Pulisci i porri e tagliali a fettine sottilissime 2.
Pulisci i porri e tagliali a fettine sottilissime 2.
;Resize,width=712;)
Fai sciogliere il burro in una pentola capiente 3.
Fai sciogliere il burro in una pentola capiente 3.
;Resize,width=712;)
Aggiungi poi l’olio 4.
Aggiungi poi l’olio 4.
;Resize,width=712;)
Versa i porri in pentola 5 e lasciali appassire per qualche minuto. Se necessario, aggiungi un paio di cucchiai di brodo.
Versa i porri in pentola 5 e lasciali appassire per qualche minuto. Se necessario, aggiungi un paio di cucchiai di brodo.
;Resize,width=712;)
Quando i porri saranno appassiti, unisci le patate 6 e lasciale insaporire.
Quando i porri saranno appassiti, unisci le patate 6 e lasciale insaporire.
;Resize,width=712;)
Copri con il brodo 7.
Copri con il brodo 7.
;Resize,width=712;)
Versa la panna 8.
Versa la panna 8.
;Resize,width=712;)
Condisci con un pizzico di sale 9.
Condisci con un pizzico di sale 9.
;Resize,width=712;)
Profuma con un pizzico di noce moscata 10.
Profuma con un pizzico di noce moscata 10.
;Resize,width=712;)
Copri con il coperchio e fai cuocere per una ventina di minuti, o comunque finché le patate non saranno morbide. Frulla tutto con un frullatore a immersione 11, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Copri con il coperchio e fai cuocere per una ventina di minuti, o comunque finché le patate non saranno morbide. Frulla tutto con un frullatore a immersione 11, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
;Resize,width=712;)
Versa la vellutata nelle fondine individuali e profuma con dell'erba cipollina 12.
Versa la vellutata nelle fondine individuali e profuma con dell'erba cipollina 12.
;Resize,width=712;)
Puoi gustare la tua vellutata fredda di frigorifero oppure a temperatura ambiente 13.
Puoi gustare la tua vellutata fredda di frigorifero oppure a temperatura ambiente 13.