video suggerito
video suggerito
ricetta

Vichyssoise: la ricetta della crema fredda francese con porri e patate

Preparazione: 15 Min
Cottura: 35 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

Brodo di pollo
1 l
Panna liquida
150 ml
Porri
2
Cuori di sedano
2
patate medie
2
Prezzemolo tritato
1 ciuffo
Noce moscata
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La vichyssoise è una crema dal gusto delicato e dalla consistenza avvolgente a base di porri, patate, brodo di pollo e panna liquida. Dalle origini piuttosto incerte, sembra sia stata ideata nei primi anni del Novecento da un cuoco francese, Louis Diat, presso il Ritz-Carlton di New York. Lo chef si ispirò a uno dei suoi piatti preferiti dell'infanzia e volle chiamarla vichyssoise – il cui nome completo è Crème Vichyssoise Glacée – in onore della città di Vichy, il centro più vicino al suo comune natio, Montmarault.

Solitamente servita fredda, proprio come il gazpacho spagnolo, questa deliziosa ricetta è perfetta da consumare anche tiepida o a temperatura ambiente per il pranzo della domenica in famiglia o una cena speciale con ospiti. Noi abbiamo ultimato la pietanza con un trito di prezzemolo fresco e una macinata di pepe in grani ma, per un risultato fedele alla tradizione, puoi spolverizzare la vellutata con dell'erba cipollina sminuzzata e un pizzico di noce moscata.

Se desideri, puoi aggiungere qualche crostino di pane tostato oppure puoi sostituire il brodo di pollo con quello di carne o di verdure, adatto anche a chi segue un'alimentazione vegetariana. Se dovesse avanzare, la vichyssoise si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.

Scopri come preparare la vichyssoise seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la crema parmentier.

Come preparare la vichyssoise

Monda i porri: elimina la parte verde più dura e fibrosa 1.

Taglia la parte bianca a rondelle 2.

Riduci a cubetti il sedano 3.

Sbuccia le patate e tagliale a tocchetti 4.

Raccogli gli ortaggi in una casseruola capiente 5.

Versa il brodo di pollo 6 e aggiusta di sale e di pepe.

Mescola per bene con un mestolo di legno 7, quindi copri con un coperchio e lascia cuocere per 30-35 minuti.

Quando le verdure saranno morbide e il fondo ristretto 8, leva dal fuoco.

Frulla bene il tutto con un mixer a immersione 9.

Versa la panna liquida 10 e lascia addensare sul fuoco per un paio di minuti, sempre mescolando.

Al termine, distribuisci la crema nelle fondine individuali 11 e fai intiepidire, quindi metti in frigo e lascia raffreddare completamente.

Trascorso il tempo di riposo, ultima la vichyssoise con un ciuffo di prezzemolo tritato e una macinata di pepe fresco 12 e servila ben fredda.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views