Il tortino di piselli è una pietanza veloce e gustosa da servire come contorno o come piatto unico. È perfetto per accompagnare formaggi, affettati, ma anche pietanze di carne o di pesce. La preparazione è facilissima: vi occorreranno solo uova, piselli, scalogno, parmigiano grattugiato ed erbe aromatiche, il tortino di piselli sarà poi cotto in forno. Potete prepararlo anche in anticipo e gustarlo a lavoro, durante la pausa pranzo: è ottimo anche freddo. Ma ecco come prepararlo.
Scaldate l'olio in una padella capiente. Aggiungete lo scalogno a fettine e fatelo rosolare leggermente. Unite i piselli, mescolate e lasciateli insaporite per un paio di minuti 1. Aggiungete un mestolo di acqua, salate e cuocete a fuoco medio per circa 15 minuti o fino a quando i piselli non si saranno ammorbiditi. Una volta pronti lasciateli raffreddare. Sbattete le uova in una ciotola 2 con sale, pepe, parmigiano e prezzemolo tritato. Aggiungete i piselli e amalgamateli alle uova. Versate il composto in una teglia di 22 centimetri di diametro precedentemente imburrata e spolverata con il pangrattato. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa mezz'ora. Una volta pronta lasciatela intiepidire. Il vostro tortino di piselli è pronto per essere servito 3.
Scaldate l'olio in una padella capiente. Aggiungete lo scalogno a fettine e fatelo rosolare leggermente. Unite i piselli, mescolate e lasciateli insaporite per un paio di minuti 1. Aggiungete un mestolo di acqua, salate e cuocete a fuoco medio per circa 15 minuti o fino a quando i piselli non si saranno ammorbiditi. Una volta pronti lasciateli raffreddare. Sbattete le uova in una ciotola 2 con sale, pepe, parmigiano e prezzemolo tritato. Aggiungete i piselli e amalgamateli alle uova. Versate il composto in una teglia di 22 centimetri di diametro precedentemente imburrata e spolverata con il pangrattato. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa mezz'ora. Una volta pronta lasciatela intiepidire. Il vostro tortino di piselli è pronto per essere servito 3.
Quando di stagione, usate i piselli freschi: in alternativa andranno bene anche quelli surgelati. Per la loro cottura, potete utilizzare un mestolo di brodo vegetale al posto dell'acqua.
Chi preferisce potrà arricchire il tortino di piselli anche con l'aggiunta di speck e pancetta. Inoltre potete aggiungere anche crescenza o altro formaggio cremoso, per renderlo ancora più squisito. Potete sostituire il prezzemolo con la menta, lo scalogno con il cipollotto e il parmigiano con il pecorino, in base ai gusti e alla disponibilità.
Potete preparare i tortini di piselli anche in stampi monoporzione, sfiziosi e scenografici. Ideali anche per un buffet.
Un'altra preparazione sfiziosa è lo sformato di piselli. Lessate 400 gr di piselli e frullateli con 100 gr di formaggio spalmabile, 3 tuorli, 1 albume, sale e pepe. Versate il composto in una ciotola, aggiungete 200 gr di parmigiano grattugiato e mescolate. Versate il tutto in uno stampo imburrato e cuocete in forno a bagnomaria per circa 20 minuti.
Potete conservare il tortino di piselli in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.