
La frittata di piselli è un secondo piatto facile e veloce da preparare, un'alternativa più ricca della classica frittata, ideale per il pranzo o la cena di tutta la famiglia.
Ti basterà soffriggere la cipolla con olio extravergine di oliva, aggiungere i piselli e lasciarli rosolare per una decina di minuti; aggiungere poi le uova sbattute e cuocere in padella con il coperchio su entrambe i lati, fino a doratura. Una volta pronta, servila con un'insalata mista o con verdure di stagione. Puoi anche prepararla in anticipo, tagliarla a spicchi e gustarla fredda per un picnic, un buffet, un aperitivo o il pranzo in ufficio.
Prova altre ricette con i piselli, tante idee semplici e saporite per tutte le occasioni. Se cerchi altre ricette sfiziose di frittate prova anche:
ingredienti
Come preparare la frittata di piselli
;Resize,width=712;)
Trita finemente la cipolla utilizzando tagliere e coltello. Rompi le uova in una ciotola, condiscile con sale e pepe 1.
Trita finemente la cipolla utilizzando tagliere e coltello. Rompi le uova in una ciotola, condiscile con sale e pepe 1.
;Resize,width=712;)
Quindi rompile con una forchetta fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea 2.
Quindi rompile con una forchetta fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea 2.
;Resize,width=712;)
Versa in padella l’olio e la cipolla 3, porta sul fuoco e cuoci a fiamma media mescolando di continuo.
Versa in padella l’olio e la cipolla (3), porta sul fuoco e cuoci a fiamma media mescolando di continuo.
;Resize,width=712;)
Aggiungi i piselli e distribuiscili in maniera uniforme sulla base della padella 4. Cuoci per una decina di minuti.
Aggiungi i piselli e distribuiscili in maniera uniforme sulla base della padella 4. Cuoci per una decina di minuti.
;Resize,width=712;)
Distribuisci le uova sui piselli 5.
Distribuisci le uova sui piselli (5).
;Resize,width=712;)
Chiudi con un coperchio 6 e cuoci la frittata a fuoco basso per qualche minuto.
Chiudi con un coperchio 6 e cuoci la frittata a fuoco basso per qualche minuto.
;Resize,width=712;)
Quando la frittata sarà diventata sufficientemente soda 7 girala capovolgendo la padella su di un piatto, continua la cottura dall’altra parte sempre a coperchio chiuso.
Quando la frittata sarà diventata sufficientemente soda (7) girala capovolgendo la padella su di un piatto, continua la cottura dall’altra parte sempre a coperchio chiuso.
;Resize,width=712;)
La frittata di piselli è pronta per essere servita 8.
La frittata di piselli è pronta per essere servita 8.
Consigli
Noi abbiamo utilizzato i piselli surgelati finissimi, che si cuoceranno più velocemente, ma se di stagione puoi usare quelli freschi, ancora più teneri e dolci.
Puoi aggiungere al composto di uova del parmigiano grattugiato, del prosciutto cotto a dadini, della pancetta o dei pezzetti di formaggio, per ottenere un goloso effetto filante. Puoi profumarla con le erbette aromatiche che preferisci, come menta, basilico e timo, e con delle spezie, tipo noce moscata, curcuma, curry o coriandolo.
Oltre ai piselli, puoi aggiungere anche altri ortaggi come spinaci, asparagi, fave, carote, per realizzare una frittata ancora più ricca e colorata.
Se preferisci una versione al forno, versa il composto di uova e piselli in una teglia, foderata con carta forno, e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 12 minuti.
Conservazione
Puoi conservare la frittata di piselli in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.