
ingredienti
Le tortine di mele sono dei dolcetti facili e veloci perfetti per l'autunno e l'inverno. Si tratta della versione in miniatura della celebre torta di mele, ideale da inzuppare al mattino in un bicchiere di latte caldo o sbocconcellare a merenda insieme a una tisana fumante.
Preparate con un impasto morbidissimo allo yogurt, si confezionano unendo alle uova, precedentemente montate con lo zucchero, la farina setacciata, il lievito in polvere, l'olio di semi e lo yogurt bianco intero. L'impasto cremoso e omogeneo ottenuto verrà quindi arricchito con le mele, sbucciate e ridotte a tocchetti, e versato poi, con l'aiuto di un dosatore da gelato, all'interno di uno stampo per muffin, rivestito con pirottini di carta. Il tutto ricoperto in superficie da un topping aromatico a base di granella di noci, cannella e zucchero di canna, e completato poi con altri dadini di frutta: per un dessert senza burro soffice, scioglievole al cuore e leggermente caramellato, ideale da portare in tavola a fine pasto o in occasione del brunch della domenica.
Per un risultato ancora più profumato abbiamo unito al resto degli ingredienti la scorza grattugiata di un limone e un cucchiaino di essenza di vaniglia ma, se desideri, puoi aggiungere anche del cardamomo in polvere: spezia in grado di esaltare la dolcezza delle mele e di amplificarne l'aroma.
A seconda di quello che hai a disposizione in casa, puoi sostituire la teglia per muffin con degli stampini monoporzione usa e getta, oppure puoi rendere più golosa la preparazione aggiungendo delle gocce di cioccolato fondente.
Le tortine di mele si conservano a temperatura ambiente, sotto a una campana di vetro, per 3 giorni massimo.
Scopri come prepararle seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altri dolci veloci con le mele come le rose di mele o i pancakes alle mele.
Come preparare le tortine di mele

Con un paio di fruste elettriche, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso 1.
Con un paio di fruste elettriche, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e spumoso 1.

Profuma con l'essenza di vaniglia 2 e la scorza grattugiata del limone.
Profuma con l'essenza di vaniglia 2 e la scorza grattugiata del limone.

Versa l'olio di semi 3 e prosegui a lavorare con le fruste a velocità media.
Versa l'olio di semi 3 e prosegui a lavorare con le fruste a velocità media.
;Resize,width=712;)
A questo punto incorpora a cucchiaiate la farina 4, setacciata con il lievito in polvere, e alternala allo yogurt bianco a temperatura ambiente.
A questo punto incorpora a cucchiaiate la farina 4, setacciata con il lievito in polvere, e alternala allo yogurt bianco a temperatura ambiente.
;Resize,width=712;)
Al termine dovrai ottenere un composto cremoso e omogeneo 5.
Al termine dovrai ottenere un composto cremoso e omogeneo 5.

Sbuccia le mele, riducile a cubetti piccoli e aggiungine 2/3 all'impasto 6.
Sbuccia le mele, riducile a cubetti piccoli e aggiungine 2/3 all'impasto 6.

Mescola delicatamente con una spatola per incorporare la frutta 7.
Mescola delicatamente con una spatola per incorporare la frutta 7.
;Resize,width=712;)
Rivesti uno stampo per muffin con dei pirottini di carta e, aiutandoti con un dosatore da gelato o con un cucchiaio, distribuisci all'interno l'impasto lasciando 1 cm dal bordo 8.
Rivesti uno stampo per muffin con dei pirottini di carta e, aiutandoti con un dosatore da gelato o con un cucchiaio, distribuisci all'interno l'impasto lasciando 1 cm dal bordo 8.
;Resize,width=712;)
Frulla in un mixer lo zucchero semolato con i gherigli di noce e la cannella in polvere, e ricopri la superficie delle tortine con il topping aromatico 9.
Frulla in un mixer lo zucchero semolato con i gherigli di noce e la cannella in polvere, e ricopri la superficie delle tortine con il topping aromatico 9.

Termina con i dadini di mela restanti 10 e metti in forno già caldo a 180 °C per circa 25 minuti.
Termina con i dadini di mela restanti 10 e metti in forno già caldo a 180 °C per circa 25 minuti.

Al termine, sforna i dolcetti 11, lasciali intiepidire e sformali.
Al termine, sforna i dolcetti 11, lasciali intiepidire e sformali.

Porta in tavola le tortine di mele 12 e servi.
Porta in tavola le tortine di mele 12 e servi.