La torta salata con pomodori è un rustico semplice e sfizioso, ideale come antipasto, per un aperitivo o secondo piatto, da servire in ogni occasione. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la base con pasta sfoglia, aggiunto in superficie pomodori ripieni di mozzarella e arricchito il tutto con una farcitura a base di uova, besciamella, pancetta e formaggio. La torta salata sarà poi cotta in forno: ottima da gustare sia calda sia fredda in ogni stagione. Ecco come realizzare questa pietanza gustosa e colorata in pochi e semplici passaggi.
Preparate la besciamella e tenetela da parte. Lavate i pomodori, eliminate la calotta e svuotateli 1. Sistemate la pasta sfoglia nella teglia ed eliminate l'impasto in eccesso 2. Adagiate i pomodori svuotati sulla base di pasta sfoglia e farciteli con delle mozzarelline 3.
Preparate la besciamella e tenetela da parte. Lavate i pomodori, eliminate la calotta e svuotateli 1. Sistemate la pasta sfoglia nella teglia ed eliminate l'impasto in eccesso 2. Adagiate i pomodori svuotati sulla base di pasta sfoglia e farciteli con delle mozzarelline 3.
Sbattete le uova in una ciotola, aggiungete il latte, la besciamella, la pancetta a pezzetti, il formaggio grattugiato, sale, pepe 4 e mescolate. Versate il composto nella tortiera 5 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 20-30 minuti. La vostra torta salata con pomodori è pronta per essere servita 6.
Sbattete le uova in una ciotola, aggiungete il latte, la besciamella, la pancetta a pezzetti, il formaggio grattugiato, sale, pepe 4 e mescolate. Versate il composto nella tortiera 5 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 20-30 minuti. La vostra torta salata con pomodori è pronta per essere servita 6.
Potete sostituire i pomodori con i pomodorini e sostituire la mozzarella con la scamorza. Inoltre potete utilizzare la ricotta al posto della besciamella e arricchire il composto con origano o con le erbe aromatiche che preferite.
La besciamella dovrà restare abbastanza liquida, così da rendere più fluido il composto. Se la besciamella dovesse risultare troppo densa, fatela raffreddare e diluitela con il latte. Rimettetela sul fuoco senza mai smettere di mescolare.
Sono tante le torte salate che potete realizzare, idee sfiziose e saporite da servire come antipasto o secondo piatto, in base alle vostre esigenze.
Potete conservare la torta salata con pomodori in frigorifero per 1-2 giorni coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico. Riscadatela prima di consumarla oppure gustatela a temperatura ambiente.