
ingredienti
La torta in tazza, detta anche mug cake, è una ricetta facile e velocissima, a base di farina, uova, zucchero, yogurt, lievito per dolci, olio di semi per la versione bianca e crema di nocciole per quella al cacao. Si tratta di un dolcetto monoporzione super goloso, dalla consistenza morbida e leggermente spugnosa, preparato mescolando gli ingredienti in un'unica tazza e cuocendo il tutto per pochi minuti in microonde.
L'unica accortezza per una riuscita impeccabile è utilizzare un classico "mug", tazza dalla forma cilindrica e di grandi dimensioni, in modo che l'impasto non fuoriesca in cottura; assicurati di sceglierne una adatta alla cottura al microonde. Pronte in pochi minuti, le torte in tazza saranno perfette da gustare a colazione o a merenda, spolverizzate di zucchero a velo o guarnite con creme e granella di frutta secca.
Scopri come preparare la torta in tazza seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la mug cake mele e cannella e la torta allo yogurt al microonde.
Come preparare la torta in tazza
Per preparare la torta in tazza nella versione allo yogurt, inizia raccogliendo in una tazza da circa 300 ml di capienza l'uovo e lo zucchero semolato 1, quindi mescolali con una forchetta.
Per preparare la torta in tazza nella versione allo yogurt, inizia raccogliendo in una tazza da circa 300 ml di capienza l'uovo e lo zucchero semolato 1, quindi mescolali con una forchetta.
Aggiungi lo yogurt bianco e l'olio di semi 2, poi amalgama ancora il tutto.
Aggiungi lo yogurt bianco e l'olio di semi 2, poi amalgama ancora il tutto.
Completa con la farina, il lievito in polvere per dolci e la scorza grattugiata di un limone biologico 3; in alternativa, puoi aromatizzare con un goccino di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella.
Completa con la farina, il lievito in polvere per dolci e la scorza grattugiata di un limone biologico 3; in alternativa, puoi aromatizzare con un goccino di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella.
Mescola fino a ottenere un composto omogeneo, eliminando i grumi 4; evita di lavorarlo troppo, altrimenti, dopo la cottura, risulterà gommoso.
Mescola fino a ottenere un composto omogeneo, eliminando i grumi 4; evita di lavorarlo troppo, altrimenti, dopo la cottura, risulterà gommoso.
Cuoci la torta in tazza allo yogurt in microonde alla massima potenza (900W) per 2 minuti, finché non sarà gonfia, alta e soffice 5. Se dovesse risultare ancora cruda, puoi prolungare la cottura per ulteriori 10-15 secondi.
Cuoci la torta in tazza allo yogurt in microonde alla massima potenza (900W) per 2 minuti, finché non sarà gonfia, alta e soffice 5. Se dovesse risultare ancora cruda, puoi prolungare la cottura per ulteriori 10-15 secondi.
Spolverizzala di zucchero a velo e lasciala intiepidire qualche istante prima di servirla 6.
Spolverizzala di zucchero a velo e lasciala intiepidire qualche istante prima di servirla 6.
Per la torta in tazza al cacao, unisci nella tazza l'uovo e la crema di nocciole 7, quindi lavora per qualche istante con la forchetta.
Per la torta in tazza al cacao, unisci nella tazza l'uovo e la crema di nocciole 7, quindi lavora per qualche istante con la forchetta.
Aggiungi lo yogurt bianco, la farina e il lievito in polvere per dolci 8, quindi mescola tutti gli ingredienti evitando, anche in questo caso, di lavorarli troppo: sarà sufficiente ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Aggiungi lo yogurt bianco, la farina e il lievito in polvere per dolci 8, quindi mescola tutti gli ingredienti evitando, anche in questo caso, di lavorarli troppo: sarà sufficiente ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Cuoci la torta in tazza al cioccolato in microonde alla massima potenza per 2 minuti 9, allungando leggermente i tempi se necessario. Infine, cospargi la superficie di crema di nocciole e ricoprila di granella.
Cuoci la torta in tazza al cioccolato in microonde alla massima potenza per 2 minuti 9, allungando leggermente i tempi se necessario. Infine, cospargi la superficie di crema di nocciole e ricoprila di granella.
Le tue torte in tazza sono pronte: portale in tavola e gustale, per una colazione ricca di bontà 10.
Le tue torte in tazza sono pronte: portale in tavola e gustale, per una colazione ricca di bontà 10.
Consigli
Puoi personalizzare la ricetta delle torte in tazza come preferisci: per esempio, aggiungendo gherigli di noce spezzettati, sostituendo lo zucchero semolato con quello di canna, utilizzando yogurt aromatizzato al cocco o alla frutta al posto di quello bianco e così via.
Se hai a disposizione delle mug che possano andare in forno, puoi anche cuocere i tortini in modalità statica a 180 °C per 15 minuti.