La torta di compleanno per un bambino è un dolce per festeggiare un giorno importante e, per questo motivo, deve essere originale, ricca di decorazioni e d'effetto. Niente paura: la ricetta che vi propongo oggi è facilissima da fare e farà felice il festeggiato e i suoi amici.
Preparate il pan di Spagna versando le uova e lo zucchero all'interno di una planetaria o una ciotola capiente 1. Iniziate a lavorare le uova con lo zucchero con una frusta fino ad ottenere un composto cremoso e gonfio. Incorporate la farina setacciata con movimenti dal basso verso l'alto utilizzando una marisa e versate il composto ottenuto all'interno di uno stampo imburrato ed infarinato 2. Cuocete a 180°C in modalità statica per circa 40 minuti e lasciate raffreddare prima di dividere a metà il pan di Spagna dal senso orizzontale. Ricoprite con un primo strato di crema alle nocciole 3.
Preparate il pan di Spagna versando le uova e lo zucchero all'interno di una planetaria o una ciotola capiente 1. Iniziate a lavorare le uova con lo zucchero con una frusta fino ad ottenere un composto cremoso e gonfio. Incorporate la farina setacciata con movimenti dal basso verso l'alto utilizzando una marisa e versate il composto ottenuto all'interno di uno stampo imburrato ed infarinato 2. Cuocete a 180°C in modalità statica per circa 40 minuti e lasciate raffreddare prima di dividere a metà il pan di Spagna dal senso orizzontale. Ricoprite con un primo strato di crema alle nocciole 3.
Montate la panna a neve ferma e dividete in due ciotole diverse aggiungendo da una parte colorante alimentare. Aggiungete uno strato di panna al dolce 4. Adagiate la seconda metà di pan di Spagna e ricoprite l'intera superficie del dolce con la panna montata bianca 5. Riempite due sac à poche ed iniziate a decorare la torta alternando ciuffi di panna bianca a ciuffi di panna colorata ed adagiate sul lato un nastro scenografico 6.
Montate la panna a neve ferma e dividete in due ciotole diverse aggiungendo da una parte colorante alimentare. Aggiungete uno strato di panna al dolce 4. Adagiate la seconda metà di pan di Spagna e ricoprite l'intera superficie del dolce con la panna montata bianca 5. Riempite due sac à poche ed iniziate a decorare la torta alternando ciuffi di panna bianca a ciuffi di panna colorata ed adagiate sul lato un nastro scenografico 6.
Preparare la torta di compleanno può risultare semplice ma la componente scenografica è importante tanto quanto il sapore, dopotutto parliamo di un dolce:
Potete conservare la torta di compleanno fino a 3 giorni coprendola e tenendola alla temperatura di circa 8-10°C.