ricetta

Torta cassetta di frutta: la ricetta del dolce originale e scenografico

Preparazione: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
52
Immagine
ingredienti
Per la pasta frolla
Farina 00
500 gr
Zucchero
200 gr
Burro a freddo a pezzetti
200 gr
Uova
2
Scorza di limone grattugiata
q.b.
Per la torta
Savoiardi
1 pacco
Crema al mascarpone
300 gr
Caffè
q.b.
Latte
q.b.
Per la decorazione
Fragole fresche
q.b.
Menta
q.b.

La torta cassetta di frutta è un dolce scenografico di grande effetto: una torta ideale per la primavera, da realizzare per un compleanno o per la festa della mamma. La particolarità di questo dolce è nella parte esterna, realizzata con pasta frolla, che richiama la forma delle classiche bacchette delle cassette di legno. All'interno abbiamo realizzato una torta tiramisù con savoiardi e crema al mascarpone, ma potete personalizzarla come preferite, con le fragole o con le frutta che più vi piace. Si tratta, infatti, di un dolce versatile che vi permetterà di preparare la torta e farcirla all'interno in base ai vostri gusti personali. Ecco i passaggi per prepararla.

Come preparare la torta cassetta di frutta

Preparate la crema al mascarpone, o la crema che preferite, e tenetela da parte 1. Realizzate ora la frolla: sbattete le uova leggermente con lo zucchero, unitele alla farina e aggiungete il burro a pezzetti. Impastate velocemente con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente 2 e fate riposare in frigo per mezz'ora.  Stendete la pasta frolla, formate 4 rettangoli che andranno a recintare la vostra torta 3. Sistemateli su una teglia rivestita con carta forno, quindi cuocete a 180 °C per 10 minuti.

Una volta pronti, lasciate raffreddare completamente. Spennallateli con un mix di acqua e cacao in polvere, così da donare alla frolla una colorazione più scura 4. Intanto bagnate i savoiardi nel mix di latte e caffè e metteteli su una base a vostro piacimento. Farcite con crema al mascarpone alternandola ai savoiardi e realizzando almeno 3 strati. Mettete la frolla intorno alla torta attaccando bene il tutto con un po' di crema, se necessario 5. Decorate con le fragole e le foglie di menta. La vostra torta cassetta di frutta è pronta per essere servita 6.

Consigli

Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la torta con savoiardi e crema al mascarpone, ma potete preparare la torta cassetta di frutta anche con il pan di Spagna oppure con la pasta biscotto e farcirla con le creme che preferite, come la crema diplomatica. L'unica cosa che non dovrà mancare è la pasta frolla, da posizionare esternamente per donare al dolce la forma di una cassetta.

Decorate la torta cassetta di frutta preferibilmente con le fragole e i frutti di bosco: si tratta di frutti leggeri che non rischiano di schiacciare il dolce.

Conservazione

Potete conservare la torta cassetta di frutta in frigo per 2 giorni ben coperta.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
52