La torta cassetta di frutta è un dolce scenografico di grande effetto: una torta ideale per la primavera, da realizzare per un compleanno o per la festa della mamma. La particolarità di questo dolce è nella parte esterna, realizzata con pasta frolla, che richiama la forma delle classiche bacchette delle cassette di legno. All'interno abbiamo realizzato una torta tiramisù con savoiardi e crema al mascarpone, ma potete personalizzarla come preferite, con le fragole o con le frutta che più vi piace. Si tratta, infatti, di un dolce versatile che vi permetterà di preparare la torta e farcirla all'interno in base ai vostri gusti personali. Ecco i passaggi per prepararla.
Preparate la crema al mascarpone, o la crema che preferite, e tenetela da parte 1. Realizzate ora la frolla: sbattete le uova leggermente con lo zucchero, unitele alla farina e aggiungete il burro a pezzetti. Impastate velocemente con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente 2 e fate riposare in frigo per mezz'ora. Stendete la pasta frolla, formate 4 rettangoli che andranno a recintare la vostra torta 3. Sistemateli su una teglia rivestita con carta forno, quindi cuocete a 180 °C per 10 minuti.
Preparate la crema al mascarpone, o la crema che preferite, e tenetela da parte 1. Realizzate ora la frolla: sbattete le uova leggermente con lo zucchero, unitele alla farina e aggiungete il burro a pezzetti. Impastate velocemente con le mani fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente 2 e fate riposare in frigo per mezz'ora. Stendete la pasta frolla, formate 4 rettangoli che andranno a recintare la vostra torta 3. Sistemateli su una teglia rivestita con carta forno, quindi cuocete a 180 °C per 10 minuti.
Una volta pronti, lasciate raffreddare completamente. Spennallateli con un mix di acqua e cacao in polvere, così da donare alla frolla una colorazione più scura 4. Intanto bagnate i savoiardi nel mix di latte e caffè e metteteli su una base a vostro piacimento. Farcite con crema al mascarpone alternandola ai savoiardi e realizzando almeno 3 strati. Mettete la frolla intorno alla torta attaccando bene il tutto con un po' di crema, se necessario 5. Decorate con le fragole e le foglie di menta. La vostra torta cassetta di frutta è pronta per essere servita 6.
Una volta pronti, lasciate raffreddare completamente. Spennallateli con un mix di acqua e cacao in polvere, così da donare alla frolla una colorazione più scura 4. Intanto bagnate i savoiardi nel mix di latte e caffè e metteteli su una base a vostro piacimento. Farcite con crema al mascarpone alternandola ai savoiardi e realizzando almeno 3 strati. Mettete la frolla intorno alla torta attaccando bene il tutto con un po' di crema, se necessario 5. Decorate con le fragole e le foglie di menta. La vostra torta cassetta di frutta è pronta per essere servita 6.
Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la torta con savoiardi e crema al mascarpone, ma potete preparare la torta cassetta di frutta anche con il pan di Spagna oppure con la pasta biscotto e farcirla con le creme che preferite, come la crema diplomatica. L'unica cosa che non dovrà mancare è la pasta frolla, da posizionare esternamente per donare al dolce la forma di una cassetta.
Decorate la torta cassetta di frutta preferibilmente con le fragole e i frutti di bosco: si tratta di frutti leggeri che non rischiano di schiacciare il dolce.
Potete conservare la torta cassetta di frutta in frigo per 2 giorni ben coperta.