- Per la base
- Latte 150 ml • 286 kcal
- Farina 00 120 gr • 36 kcal
- Zucchero 90 gr • 750 kcal
- Olio di semi 60 ml • 690 kcal
- Cacao amaro in polvere 30 gr
- Uova 2 • 380 kcal
- Aceto 1 cucchiaio • 4 kcal
- Bicarbonato di sodio 1 cucchiaino
- Sale fino 1/4 di cucchiaino • 21 kcal
- Per la farcitura
- Yogurt greco 400 gr • 115 kcal
- Cioccolato fondente 120 gr • 600 kcal
- Zucchero a velo 90 gr • 380 kcal
- Cacao in polvere 25 gr
La torta al cioccolato al microonde è un dolce velocissimo e goloso, la soluzione ideale quando volete preparare un dessert ma avete poco tempo. Un dolce dalla cottura rapida ideale anche per la colazione o la merenda: per la cottura al microonde occorreranno circa 7 minuti. Nella nostra ricetta, abbiamo farcito la base con una deliziosa crema allo yogurt e cioccolato. Una volta pronta, lasciate rassodare in frigo la torta, prima di servirla. Un modo per utilizzare il forno a microonde anche per la cottura e non solo per scongelare o riscaldare. Ma ecco come realizzarla per la gioia di grandi e piccini.
Come preparare la torta al cioccolato al microonde
In una ciotola, setacciate la farina e il cacao in polvere. Aggiungete lo zucchero, il sale, il bicarbonato e mescolate tutti gli ingredienti in polvere (1). Aggiungete il latte, l’olio vegetale, le uova (2), continuando a mescolare. Aggiungete anche l’aceto mentre mescolate e continuate fino a tenere un composto liscio (3).
Trasferite il composto in una ciotola imburrata adatta alla cottura al microonde (4) e cuocete alla massima potenza per 7 minuti. Una volta pronta la base, lasciate raffreddare. Sciogliete il cioccolato fondente (5) e tenetelo da parte. Mescolate lo yogurt con lo zucchero a velo. Aggiungete anche il cacao in polvere e il cioccolato fuso, continuando a mescolare (6).
Tagliate la base in 3 parti (7). Coprite una ciotola con la pellicola trasparente e assemblate la torta con la crema allo yogurt e cioccolato e i dischi di pan di Spagna (8). Realizzate gli strati fino a terminare gli ingredienti: lasciate un po' di crema da parte per la copertura. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate in frigo per 5 ore (9).
Trasferite la torta sul piatto da portata (10), coprite con altra crema (11) e decorate i bordi con il pan di Spagna sbriciolato o come più vi piace. La vostra torta al cioccolato al microonde è pronta per essere gustata (12).
Consigli
Potete coprire la torta al cioccolato al microonde con la ganache al cioccolato e guarnirla con panna a ciuffetti, fragole o frutti di bosco, ma anche frutta secca come nocciole o mandorle tostate, così da personalizzarle come più vi piace.
Provate anche la mug cake al cioccolato, la torta in tazza al microonde veloce e sfiziosa, da servire con la panna montata.
Conservazione
Potete conservare la torta al cioccolato al microonde in frigo per 2 giorni coperta con pellicola trasparente o sotto una campana di vetro.