;)
Il torrone ai wafer è un dolce al cioccolato facilissimo da preparare, una variante ancor più semplice del classico torrone dei morti. Con pochi e semplici ingredienti realizzerai un dolcetto goloso che piacerà a tutti: per prepararlo ti basterà alternare gli strati di wafer a quelli di cioccolato fondente mescolato con crema di nocciole in uno stampo rettangolare che avrai ricoperto con cioccolato fondente fuso.
Dopo essere stato lasciato a rassodare per 10 ore in frigorifero, il torrone ai wafer sarà pronto da tagliare a fette e servire: preparalo per le feste natalizie, oppure come dessert di fine pasto dopo una cena con gli amici. Ecco dunque come prepararlo.
Se ti piacciono i torroni, non perderti il torrone di mandorle, il torrone al pistacchio o la versione al cioccolato bianco e riso soffiato.
ingredienti
Come preparare il torrone ai wafer
;Resize,width=712;)
Per prima cosa, sciogli 60 grammi di cioccolato fondente a microonde o bagnomaria e utilizzali per ricoprire uno stampo rettangolare da 9 x 13 cm 1. Distribuisci il cioccolato su tutta la superficie interna, bordi compresi: sarà la copertura esterna del torrone. Riponi poi in frigo per 30 minuti.
Per prima cosa, sciogli 60 grammi di cioccolato fondente a microonde o bagnomaria e utilizzali per ricoprire uno stampo rettangolare da 9 x 13 cm 1. Distribuisci il cioccolato su tutta la superficie interna, bordi compresi: sarà la copertura esterna del torrone. Riponi poi in frigo per 30 minuti.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo sciogli anche gli altri 60 grammi di cioccolato e mescolali con la crema di nocciole 2.
Nel frattempo sciogli anche gli altri 60 grammi di cioccolato e mescolali con la crema di nocciole 2.
;Resize,width=712;)
Versa un po’ della crema nello stampo e distribuiscila per creare un primo strato di cioccolato. Posiziona quindi i wafer 3.
Versa un po’ della crema nello stampo e distribuiscila per creare un primo strato di cioccolato. Posiziona quindi i wafer 3.
;Resize,width=712;)
Ripeti l’operazione fino a riempire lo stampo, terminando con uno strato di cioccolato 4. Lascia riposare in frigo per 10 ore.
Ripeti l’operazione fino a riempire lo stampo, terminando con uno strato di cioccolato 4. Lascia riposare in frigo per 10 ore.
;Resize,width=712;)
Quando il torrone si sarà compattato, sformalo delicatamente su un piatto da portata 5.
Quando il torrone si sarà compattato, sformalo delicatamente su un piatto da portata 5.
;Resize,width=712;)
Taglia a fette e servi il tuo torrone ai wafer 6.
Taglia a fette e servi il tuo torrone ai wafer 6.
Consigli
Per il ripieno del torrone puoi utilizzare anche cioccolato al latte o bianco, e scegliere il gusto di wafer che preferisci, al cacao, alla nocciola o anche alla vaniglia. Puoi inoltre aggiungere, per renderlo ancora più goloso, nocciole o mandorle tritate.
Come stampo puoi utilizzare un classico stampo da plumcake in acciaio o silicone, o anche uno stampo usa e getta in alluminio, da ricoprire con pellicola trasparente per rendere più facile sformare il torrone.
Conservazione
Il torrone ai wafer si conserva per circa 1 settimana all'interno di un contenitore ermetico.