La tisana al carciofo è una bevanda digestiva e purificante preparata con le foglie dure e i gambi dei carciofi. Un modo per utilizzare gli scarti di questo prezioso e benefico ortaggio, così da realizzare una tisana ipocalorica e depurativa, ideale da gustare dopo i pasti. Prepararla è semplicissimo: vi basterà bollire gli scarti dei carciofi e aggiungere limone ed erbe aromatiche per renderla davvero deliziosa. Ecco come preparare questa tisana salutare e dalle proprietà benefiche in pochi minuti.
Pulite i carciofi e tenete da parte le foglie esterne e i gambi. Metteteli in un tegame o in un bollitore con l'acqua. Aggiungete il limone a spicchi, una foglia di alloro e il rametto di rosmarino. Mettete sul fuoco e portate a ebollizione: fate bollire per qualche minuto, spegnete il fuoco e lasciate in infusione fino a quando la bevanda non si sarà raffreddata. Filtratela con un colino a maglie strette. La vostra tisana al carciofo è pronta per essere gustata.
Pulite i carciofi e tenete da parte le foglie esterne e i gambi. Metteteli in un tegame o in un bollitore con l'acqua. Aggiungete il limone a spicchi, una foglia di alloro e il rametto di rosmarino. Mettete sul fuoco e portate a ebollizione: fate bollire per qualche minuto, spegnete il fuoco e lasciate in infusione fino a quando la bevanda non si sarà raffreddata. Filtratela con un colino a maglie strette. La vostra tisana al carciofo è pronta per essere gustata.
Chi preferisce, potrà dolcificare la tisana al carciofo con un po' di miele o di zucchero, ma potete utilizzare anche la stevia, se preferite.
Potete gustare la tisana al carciofo sia calda sia fredda oppure sorseggiarla durante la giornata. Preparatela quando avete intenzione di realizzare una delle tante ricette con i carciofi che potete preparare in ogni occasione, così da non sprecare niente di questo prezioso ortaggio.
Per aumentare i benefici della tisana al carciofo potete aggiungere dei semi di finocchio o un po' di zenzero fresco, da lasciare in infusione insieme agli scarti dei carciofi: nel primo caso ne potenzierete l'effetto digestivo, mentre lo zenzero svolgerà anche un'azione antiossidante.
Potete versare la tisana al carciofo all'interno di una bottiglia di vetro e sorseggiarla nell'arco della giornata: ottima sia calda che fredda.