;)
ingredienti
La tartare di verdure è la versione vegetale della classica tartare di manzo. Leggera, golosa e adatta anche a ospiti vegani e vegetariani, si prepara velocemente e con pochi ingredienti: si tratta di un'eccellente idea per consumare le verdure crude e fare il pieno di vitamine e nutrienti, da servire come antipasto in occasione di una cena speciale con gli amici.
L'esecuzione è semplicissima: ti basterà mondare il finocchio, la carota, la costa di sedano e un avocado, tagliarli alla brunoise, ovvero a dadini di piccole dimensioni, raccoglierli in una ciotola capiente e condirli con un pizzico di sale e una spruzzata di succo di limone. Si frulla l'altro avocado, ben maturo, con 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere, olio extravergine di oliva, sale e pepe, quindi si amalgama la crema ottenuta con la dadolata.
Non ti rimarrà che distribuire il composto in quattro coppapasta e sfilarli appena prima del servizio: il risultato sarà una pietanza colorata ed elegante, da guarnire con qualche germoglio di finocchio e dei semi di sesamo nero, ideale da proporre per qualsiasi ricorrenza, come il pranzo di Capodanno.
A piacere, puoi personalizzare la ricetta con gli ingredienti che preferisci, optando per qualsiasi ortaggio di stagione dalla polpa croccante e consistente: ravanelli, cetrioli, zucchine novelle, peperoni e, se ti piacciono i sapori più audaci, sedano rapa e topinambur… inoltre, puoi decorare con delle erbette dalla nota fresca e lievemente pungente, come l'aneto o il finocchietto, per conferire una nota ancora più aromatica, che ben si sposa con la dolcezza dell'avocado.
Scopri come preparare la tartare di verdure seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la tartare con tonno e avocado e la tartare di salmone.
Come preparare la tartare di verdure

Lava il finocchio sotto l'acqua corrente, rimuovi il fondo, le foglie esterne più dure e taglia la punta, tenendo da parte i germogli verdi, quindi riducilo in dadini di piccole dimensioni 1.
Lava il finocchio sotto l'acqua corrente, rimuovi il fondo, le foglie esterne più dure e taglia la punta, tenendo da parte i germogli verdi, quindi riducilo in dadini di piccole dimensioni 1.

Pela la carota con un pelapatate, rimuovi le due estremità e tagliala a cubetti delle stesse dimensioni del finocchio 2.
Pela la carota con un pelapatate, rimuovi le due estremità e tagliala a cubetti delle stesse dimensioni del finocchio 2.

Sciacqua, rimuovi lo strato esterno filamentoso e taglia alla brunoise anche il cuore di sedano 3.
Sciacqua, rimuovi lo strato esterno filamentoso e taglia alla brunoise anche il cuore di sedano 3.
;Resize,width=712;)
Dividi a metà gli avocado, togli il nocciolo con un cucchiaio 4 e sbucciali.
Dividi a metà gli avocado, togli il nocciolo con un cucchiaio 4 e sbucciali.

Taglia a dadini solo la polpa del primo avocado 5; tieni l'altro da parte.
Taglia a dadini solo la polpa del primo avocado 5; tieni l'altro da parte.

Raccogli la dadolata di verdure in una ciotola, con una parte dei germogli di finocchio tritati, e condisci con un pizzico di sale e il succo spremuto dal limone 6.
Raccogli la dadolata di verdure in una ciotola, con una parte dei germogli di finocchio tritati, e condisci con un pizzico di sale e il succo spremuto dal limone 6.

Trasferisci la polpa del secondo avocado nel mixer e spezia con lo zenzero in polvere 7.
Trasferisci la polpa del secondo avocado nel mixer e spezia con lo zenzero in polvere 7.

Condisci con l'olio 8, il sale e il pepe, quindi frulla fino a ottenere una crema omogenea.
Condisci con l'olio 8, il sale e il pepe, quindi frulla fino a ottenere una crema omogenea.

Incorpora la crema alle verdure 9.
Incorpora la crema alle verdure 9.

Amalgama per bene con un cucchiaio 10.
Amalgama per bene con un cucchiaio 10.
;Resize,width=712;)
Distribuisci la dadolata all'interno di quattro coppapasta da 8 centimetri di diametro, posizionati al centro di altrettanti piattini 11, e compatta per bene con il dorso del cucchiaio. Sfilali solo poco prima del servizio: se dovesse passare molto tempo, riponi il tutto in frigorifero.
Distribuisci la dadolata all'interno di quattro coppapasta da 8 centimetri di diametro, posizionati al centro di altrettanti piattini 11, e compatta per bene con il dorso del cucchiaio. Sfilali solo poco prima del servizio: se dovesse passare molto tempo, riponi il tutto in frigorifero.
;Resize,width=712;)
La tua tartare di verdure è pronta per essere gustata, guarnita con i germogli di finocchio e dei semi di sesamo nero 12.
La tua tartare di verdure è pronta per essere gustata, guarnita con i germogli di finocchio e dei semi di sesamo nero 12.