Lo streusel alle fragole è un dolce friabile e delizioso, realizzato con un impasto bricioloso simile alla pasta frolla, a base di farina 00, farina di mandorle, zucchero, burro, scorza di limone e sale, e farcito con composta di fragole, ottimo da gustare a colazione, a merenda o come squisito fine pasto, magari con una pallina di gelato alla vaniglia o con un ciuffo di panna montata. Si tratta, quindi, di una frolla sbriciolata priva di uova, un impasto tipico della tradizione tedesca – dove è conosciuta con il nome di streuselkuchen – che ricorda per consistenza quella del crumble.
Il risultato sarà una crostata fragrante e dal cuore morbido, ideale anche per un buffet di dolci. La farina di mandorle, aggiunta al resto degli ingredienti, conferirà alla preparazione una consistenza piacevolmente rustica. Ecco i passaggi per prepararla.
Prova altri dolci con le fragole, tante ricette semplici e golose: torte, muffin, plumcake, budini, mousse, biscotti e non solo, tutti da provare.
Per preparare lo streusel alle fragole: lava, asciuga e taglia le fragole a cubetti 1.
Per preparare lo streusel alle fragole: lava, asciuga e taglia le fragole a cubetti 1.
Mettile in un pentolino con 240 gr di zucchero 2.
Mettile in un pentolino con 240 gr di zucchero 2.
Cuoci a fuoco basso per 15 minuti, mescolando ogni tanto 3 e lascia raffreddare.
Cuoci a fuoco basso per 15 minuti, mescolando ogni tanto 3 e lascia raffreddare.
Prepara l’impasto: in una ciotola lavora il burro morbido con 160 gr di zucchero, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale 4.
Prepara l’impasto: in una ciotola lavora il burro morbido con 160 gr di zucchero, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale (4).
Aggiungi la farina 00 e la farina di mandorle setacciate 5.
Aggiungi la farina 00 e la farina di mandorle setacciate 5.
Impasta fino a ottenere un composto omogeneo, copri con la pellicola trasparente 6 e mettilo in frigo per 30 minuti.
Impasta fino a ottenere un composto omogeneo, copri con la pellicola trasparente 6 e mettilo in frigo per 30 minuti.
Prendi 2/3 dell’impasto e sbriciolalo sul fondo di una teglia quadrata con l'aiuto di una grattugia 7.
Prendi 2/3 dell’impasto e sbriciolalo sul fondo di una teglia quadrata con l'aiuto di una grattugia (7).
Compatta leggermente con le mani per creare la base e i bordi e versa la composta di fragole raffreddata sulla base, distribuendola in modo uniforme 8.
Compatta leggermente con le mani per creare la base e i bordi e versa la composta di fragole raffreddata sulla base, distribuendola in modo uniforme 8.
Sbriciola l’impasto rimasto sopra la composta, creando uno strato irregolare 9 e inforna a 170 °C in modalità statica per 45–50 minuti, fino a doratura.
Sbriciola l’impasto rimasto sopra la composta, creando uno strato irregolare (9) e inforna a 170 °C in modalità statica per 45–50 minuti, fino a doratura.
Una volta sfornato, lascia raffreddare completamente prima di servire o tagliare 10.
Una volta sfornato, lascia raffreddare completamente prima di servire o tagliare (10).
Se preferisci, puoi sostituire la farina di mandorle con la farina di nocciole, ancora più profumata, oppure, se non l'hai a disposizione, puoi ometterla dalla ricetta utilizzando pari quantità di quella di grano tenero.
In base ai gusti personali puoi arricchire il ripieno con frutti di bosco misti oppure, per una variante più golosa, puoi servire lo streusel con una fonduta al cioccolato da colare a piacimento sulla fetta di torta.
Puoi conservare lo streusel alle fragole a temperatura ambiente per 2-3 giorni, sotto a una campana per dolci.