ricetta

Sporcamuss: la ricetta delle sfogliatine tipiche pugliesi

Preparazione: 10 Min
Cottura: 13 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
67
Immagine
ingredienti
Pasta sfoglia
1 rotolo
Panna da montare
q.b.
Crema di nocciole
q.b.
Zucchero a velo
q.b.

Gli sporcamuss, conosciuti anche come sporcamusi o stusciamuss, sono dei tipici dolcetti pugliesi: si tratta di quadratini di pasta sfoglia ripieni di golosa crema pasticciera che, nella nostra ricetta, abbiamo sostituito con panna montata e crema di nocciole. La particolarità di questi dolcetti baresi è che vanno serviti e gustati rigorosamente caldi, anche nella stagione estiva, farciti con crema pasticciera. Nel mangiarli è quasi impossibile non sporcarsi il naso o la bocca (in dialetto "o muss"), anche per la presenza di zucchero a velo, utilizzato per la presentazione. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.

Chi preferisce potrà farcire gli sporcamuss solo con crema pasticciera o con la crema diplomatica, ideale per questa tipologia di preparazioni. In alternativa puoi aggiungere alla crema le fragole tagliate a pezzetti e il cioccolato in scaglie.

Come preparare gli sporcamuss

Taglia la pasta sfoglia in quadrati di uguali dimensioni 1. Sistema i quadratini su una leccarda rivestita con carta forno 2, cuoci in forno a 180 °C per 13 minuti 3 e fai raffreddare.

Monta la panna ben ferma 4, mettila nel sac à poche e farcisci i quadratini 5. Farcisci anche con la crema di nocciole 6.

Copri con il quadratino corrispondente 7. Completa tutti gli sporcamuss e spolverizzali con lo zucchero a velo 8. Gli sporcamuss sono pronti per essere gustati 9.

Conservazione

Servi gli sporcamuss subito dopo la preparazione: in questo modo resteranno croccanti. In caso contrario diventeranno mollicci, perdendo la loro caratteristica fragranza.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
67