Il semla, semlor al plurare, è un dolce di Carnevale tipico dei Paesi scandinavi, soprattutto della Svezia: golosi panini dolci, somiglianti al pan brioche, aromatizzati con il cardamomo e ripieni di crema di mandorle e latte, preparazione simile al marzapane, crema pasticciera e panna montata, quindi spolverizzati in superficie con zucchero a velo. Dolcetti soffici e irresistibili che si preparano solitamente il martedì grasso e all'inizio del periodo quaresimale, ma sono ottimi da gustare anche con una tazza di tè o di caffè, per una pausa golosa nelle fredde giornate invernali, oppure inzuppati nel latte caldo. Ecco come realizzarli alla perfezione.
Preparate la crema pasticciera e tenetela da parte. Unite la farina con lo zucchero, il sale, il lievito di birra, il cardamomo macinato, il burro, l’uovo e il latte 1 quindi impastate bene 2. Mettete l'impasto su un piano di lavoro e lavoratelo fino a ottenere un panetto morbido 3.
Preparate la crema pasticciera e tenetela da parte. Unite la farina con lo zucchero, il sale, il lievito di birra, il cardamomo macinato, il burro, l’uovo e il latte 1 quindi impastate bene 2. Mettete l'impasto su un piano di lavoro e lavoratelo fino a ottenere un panetto morbido 3.
Dividete l’impasto in 14 pezzi 4 e formate delle sfere. Sistematele su una teglia rivestita con carta forno 5, coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare per 1 ora. Successivamente, cuocete in forno già caldo a 180 °C per 10 minuti. Mettete in un mixer le mandorle con lo zucchero e l’acqua 6 e frullate il tutto.
Dividete l’impasto in 14 pezzi 4 e formate delle sfere. Sistematele su una teglia rivestita con carta forno 5, coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare per 1 ora. Successivamente, cuocete in forno già caldo a 180 °C per 10 minuti. Mettete in un mixer le mandorle con lo zucchero e l’acqua 6 e frullate il tutto.
Mescolate il composto di mandorle con la crema pasticciera 7. Montate la panna. Non appena i panini saranno pronti, lasciateli raffreddare 8 e fate un taglio triangolare su ogni panino 9.
Mescolate il composto di mandorle con la crema pasticciera 7. Montate la panna. Non appena i panini saranno pronti, lasciateli raffreddare 8 e fate un taglio triangolare su ogni panino 9.
Farciteli con la crema 10 e aggiungete la panna montata con un sac à poche 11. Aggiungete sopra i triangoli di impasto e decorate con zucchero a velo. I vostri semlor sono pronti per essere gustati 12.
Farciteli con la crema 10 e aggiungete la panna montata con un sac à poche 11. Aggiungete sopra i triangoli di impasto e decorate con zucchero a velo. I vostri semlor sono pronti per essere gustati 12.
Nella variante finlandese, chiamata laskiaispulla, viene utilizzata la confettura di lamponi al posto della crema di mandorle.
Sono tanti i dolci di Carnevale che potete realizzare, preparazioni semplici e golose per la festa più allegra e colorata dell'anno.
Potete conservare i semlor in frigorifero per 2-3 giorni all'interno di un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro.