La scaloppine di branzino sono un secondo piatto di pesce facile e veloce da preparare, una variante delle classiche scaloppine, realizzate con carne di vitello. In questo caso utilizzeremo il branzino, chiamato spigola nel sud Italia, un pesce dalle carni bianche, magre e sode che resistono bene alla cottura, senza sfaldarsi. La preparazione è davvero semplice: una volta sfilettato il branzino, vi basterà cuocerlo in padella com olio, burro e succo di limone. In poco tempo realizzerete una pietanza gustosa che piacerà tanto anche ai bambini.
Lavate il branzino, sfilettatelo ed eliminate le spine accuratamente: le lische di questo pesce sono grosso, quindi facilmente estraibili. Passate i filetti di pesce nella farina e metteteli in padella con olio, burro e succo di limone. Cuocete a fuoco medio fino a quando il filetto di branzino non sarà dorato su entrambe i lati. Sfumate con il vino bianco, coprite con il coperchio e continuate la cottura senza coperchio, fino a quando non si formerà la classica salsina, tipica delle scaloppine. Una volta pronte servitele ben calde con una spoverata di prezzemolo.
Lavate il branzino, sfilettatelo ed eliminate le spine accuratamente: le lische di questo pesce sono grosso, quindi facilmente estraibili. Passate i filetti di pesce nella farina e metteteli in padella con olio, burro e succo di limone. Cuocete a fuoco medio fino a quando il filetto di branzino non sarà dorato su entrambe i lati. Sfumate con il vino bianco, coprite con il coperchio e continuate la cottura senza coperchio, fino a quando non si formerà la classica salsina, tipica delle scaloppine. Una volta pronte servitele ben calde con una spoverata di prezzemolo.
Per velocizzare la preparazione potete utilizzare i filetti di branzino surgelati. Scongelateli il giorno prima, lasciandoli in frigo, e procedete come da ricetta.
Potete accompagnare le scaloppine di branzino con le patate: potete cuocerle al vapore o in padella, oppure realizzare delle semplici e saporite patate prezzemolate, ottime da gustare sia calde che fredde
In alternativa potete preparare le scaloppine di branzino con verdure al cartoccio, per realizzare una pietanza completa e leggera. Tagliate a tocchetti 1 peperone, 1 melanzana e qualche pomodorino. Condite con olio, sale e origano e metteteli su una teglia foderata con carta forno, richiudetela a cartoccio e cuocete a 200° per 15 minuti. Cuocete i filetti di branzino come da ricetta e serviteli con le verdure al cartoccio.
Potete conservare le scaloppine di branzino in frigo per 1-2 giorni all'interno di un contenitore ermetico.