ricetta

Salsa di acciughe: la ricetta del condimento saporito e pronto in pochi minuti

Preparazione: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Rossella Croce
46
Immagine
ingredienti
Acciughe
90g
Prezzemolo
un ciuffo
Pancarrè
una fetta
Aglio
1/2 spicchio
Pinoli
30g
Olio extravergine d’oliva
q.b

La salsa di acciughe è un condimento da usare sui crostini e le tartine ed è perfetta come salsa per un primo piatto. Se avete voglia di una ricetta semplice e genuina ma dal sapore deciso e dal profumo inconfondibile, la salsa di acciughe è senza dubbio quello che fa per voi. Pochissimi ingredienti, un mortaio e un pò di olio di gomito: ecco tutto quello che vi serve per la vostra salsa di acciughe: utilizzatela per condire un buon piatto di linguine o magari di bigoli proprio come tradizione veneta vuole o, semplicemente, spalmata su una bella fetta di pane croccante. Vediamo in poche mosse come farla perfetta!

Come preparare la salsa di acciughe

Eliminate il sale in eccesso dalle acciughe raschiandole con la lama di un coltello, quindi tagliatele grossolanamente in piccoli pezzi 1. Pulite e sminuzzate il prezzemolo. Passate sotto acqua corrente i capperi e asciugateli con un foglio di carta assorbente. Spezzettate una fetta di pan carrè 2 e tagliate mezzo spicchio di aglio. In un mortaio versate le acciughe, i capperi, l'aglio ed il prezzemolo ed iniziate a lavorare con il pestetto: unite a filo l'olio extra vergine di oliva e quando inizierà a prendere una consistenza cremosa unite anche i pinoli. Continuate a pestare fino ad ottenere la consistenza desiderata 3. La vostra salsa di acciughe è pronta!

Consigli

Potete insaporire la vostra salsa alle acciughe con dei capperi precedentemente passati sotto acqua corrente e poi asciugati.

Eliminate il gambo del prezzemolo, la sua consistenza filamentosa potrebbe rovinare la vostra salsa di acciughe.

Per una nota agrodolce potete unire dell'uvetta.

Se non avete a disposizione un mortaio potete utilizzare un semplicissimo mixer da cucina: unite tutti gli ingredienti e frullate!

Come utilizzare la salsa di acciughe

Potete gustare la salsa di acciughe su dei crostini di pane leggermente abbrustoliti per un aperitivo sfizioso oppure come condimento perun cremoso primo piatto, consigliati in questo caso formati di pasta lunga come bigoli o spaghetti!

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
46