Video thumbnail
ricetta

Salmone alla piastra: la ricetta del secondo leggero e gustoso

Preparazione: 10 Min
Cottura: 8 Min
Riposo: 30 minuti
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Filetti di salmone
4
Limoni
2
Alloro
2 foglie
Timo essiccato
1 pizzico
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine d’oliva
4 cucchiai
Sale
q.b.
pepe
q.b.
insalatina mista (per accompagnare)
q.b.
vino bianco
1 bicchierino

Il salmone alla piastra è un secondo leggero e nutriente, realizzato con filetti di salmone marinati e poi scottati velocemente sulla piastra. Tenero e appetitoso, grazie alla marinatura a base di succo di limone, vino bianco, olio extravergine di oliva, sale ed erbette aromatiche, è ideale da servire in occasione di un pranzo veloce in famiglia o una cena a base di pesce in compagnia di amici.

Si tratta di una ricetta di facile esecuzione, da accompagnare a piacere con un'insalata mista, un contorno di zucchine grigliate o una porzione di patate al forno, perfetta anche per chi segue un'alimentazione sana ed equilibrata: il salmone è infatti un pesce ricco di proteine dall'elevato valore biologico e acidi grassi omega-3, dalla spiccata azione antiossidante.

Scopri come preparare il salmone alla piastra seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pesce spada alla piastra oppure cimentati con altri piatti a base di salmone fresco, come i filetti di salmone in crosta di pistacchi e il salmone alla mediterranea.

Come preparare il salmone alla piastra

Raccogli in una ciotolina l'olio extravergine di oliva 1.

Unisci il succo di un limone 2 e poi il vino bianco.

Profuma con le erbe aromatiche 3 e lo spicchio di aglio.

Aggiungi un pizzico di sale e di pepe, e mescola con un cucchiaio 4.

Sistema i tranci di salmone in una pirofila e versa la marinatura 5, facendo in modo che il pesce sia ben irrorato. Copri con pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per circa una mezz'ora.

Trascorso il tempo, scola i tranci dal liquido di marinatura e sistemali su una griglia rovente, dalla parte della pelle 6, per circa 4 minuti.

Gira delicatamente il salmone con l'aiuto di una paletta e prosegui la cottura anche dall'altro lato per altri 4 minuti 7.

Una volta cotto, trasferisci il salmone alla piastra su un piatto da portata, guarnisci con l'insalatina e il limone rimanente, tagliato a fettine 6, e servi.

Consigli

Per una riuscita ottimale, ti suggeriamo di acquistare dei tranci di salmone freschissimi e di non privarli della pelle: questa servirà a "isolare" il pesce in cottura, lasciando le sue carni tenere, succose e per nulla asciutte.

A piacere puoi sostituire il timo e l'alloro, da noi utilizzati per preparare la marinatura, con rametti di aneto, prezzemolo tritato o erba cipollina oppure, per una nota fresca e pungente, puoi unire un po' di zenzero grattugiato e scorzette di lime.

Puoi accompagnare i tranci di salmone alla griglia con una maionese vegana o una fresca salsa allo yogurt.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views