Siete alla ricerca di un secondo piatto semplice, che sia leggero ed equilibrato? Siete nel posto giusto: oggi parliamo di salmone al vapore, un piatto pronto in pochi minuti e perfetto per chi segue un'alimentazione sana senza per questo rinunciare al sapore. Il salmone ha un gusto molto deciso, una sapidità particolare ed un profumo inconfondibile: ricco di Omega 3, lo troviamo facilmente nei banchi dei supermercati sia fresco che surgelato. Cuocere al vapore significa trattare molto delicatamente gli ingredienti e lasciarne così intatti gusto e proprietà: per questo motivo il salmone al vapore, pur essendo un piatto semplicissimo, riesce comunque a convincere il palato. Un buon contorno di verdure e la cena è servita: non vi resta che seguire la ricetta.
Pulite il salmone, eliminate le lische e la pelle 2 con un coltello ben affilato e ricavatene i filetti 1. Preparate la marinatura: in una ciotolina unite l'olio extravergine, il succo di mezzo limone, il sale, il pepe in grani, il rosmarino e il timo tritati finemente 3.
Pulite il salmone, eliminate le lische e la pelle 2 con un coltello ben affilato e ricavatene i filetti 1. Preparate la marinatura: in una ciotolina unite l'olio extravergine, il succo di mezzo limone, il sale, il pepe in grani, il rosmarino e il timo tritati finemente 3.
Sistemate il salmone in un contenitore, unite la marinatura e massaggiate delicatamente i tranci per insaporirli in modo uniforme, lasciateli quindi riposare per 10 minuti, coperti con la pellicola trasparente 4. Nel frattempo sistemate il cestello per cuocere a vapore su una pentola con due bicchieri di acqua e mettetela sul fuoco 5. Appena inizierà a bollire adagiate i filetti di salmone nel cestello e cuoceteli per 8 minuti mantenendo la temperatura del bollore moderata, in questo modo il pesce resterà intatto. Servite il salmone al vapore con un contorno di verdure saltate o con una ricca insalata mista 6.
Sistemate il salmone in un contenitore, unite la marinatura e massaggiate delicatamente i tranci per insaporirli in modo uniforme, lasciateli quindi riposare per 10 minuti, coperti con la pellicola trasparente 4. Nel frattempo sistemate il cestello per cuocere a vapore su una pentola con due bicchieri di acqua e mettetela sul fuoco 5. Appena inizierà a bollire adagiate i filetti di salmone nel cestello e cuoceteli per 8 minuti mantenendo la temperatura del bollore moderata, in questo modo il pesce resterà intatto. Servite il salmone al vapore con un contorno di verdure saltate o con una ricca insalata mista 6.
Potete servire il vostro salmone al vapore con una salsa leggera e fatta in casa: perfetta la maionese di avocado, facilissima e gustosa, o una profumatissima maionese al basilico.
Per accompagnare il salmone e portare in tavola una cena equilibrata e ricca di gusto, provate la nostra insalata di cavolo cappuccio.
Se vi piacciono le ricette in cui il protagonista è il salmone, provate la nostra ricetta delle polpette di salmone oppure fate un salto oltremanica con un goloso club sandwich.
Per evitare che il salmone perda di sapore e consistenza, è consigliabile non conservarlo ma gustarlo appena cotto.