ricetta

Rotolo panna e nocciola: la ricetta del dolce morbido e goloso

Preparazione: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6
A cura di Eleonora Furlani
112
Immagine
ingredienti
Uova
4
Zucchero
120 gr
Cacao amaro in polvere
30 gr
Lievito vanigliato
1 bustina
Farina
100 gr
Olio extravergine di oliva
q.b.
vi servono inoltre
crema spalmabile al cioccolato e nocciole
400 gr
Panna fresca da montare (già zuccherata)
250 gr

Il rotolo panna e nocciola è un dolce semplicissimo da realizzare e super goloso, che conquisterà grandi e piccini. Una pasta biscotto al cacao, soffice e profumata, viene farcita con una crema spalmabile al cioccolato e nocciole, quindi avvolta delicatamente su se stessa e infine guarnita con tanta panna fresca montata. Il risultato finale è un dessert facile e veloce, pronto in pochi minuti e alla portata di tutti, perfetto da servire in occasione di una festa di compleanno, un'occasione speciale o anche come merenda sana e goduriosa per i vostri figli. Scoprite come eseguirlo alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta.

Come preparare il rotolo panna e nocciola

Raccogliete le uova e lo zucchero nella ciotola di una planetaria 1 e lavorate il tutto fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Setacciate la farina con il lievito e aggiungeteli man mano al composto 2.

Aggiungete il cacao amaro 3 e mescolate il tutto con l'aiuto di una spatola.

Versate il composto in una teglia, foderata con un foglio di carta forno leggermente oleato, e stendetelo fino a ottenere uno strato spesso pochi cm 4. Infornate a 180 °C e fate cuocere per circa 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare per 5 minuti.

A questo punto farcite il rotolo con la crema al cioccolato e nocciole, lasciando liberi un paio di cm di bordo laterale; arrotolate il tutto aiutandovi con la carta forno 5. Avvolgete con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 2 ore.

Intanto montate la panna fresca con le fruste elettriche 6.

Trasferite il rotolo in un piatto da portata e, aiutandovi con un sac à poche, guarnite la superficie con la panna montata. Portate in tavola e servite a fette 7.

Consigli

Per un risultato impeccabile, assicuratevi che la panna sia ben fredda, quindi tiratela fuori dal frigorifero solo pochi minuti prima di iniziare a montarla con le fruste elettriche; nel caso in cui abbiate poco tempo, potete metterla in freezer per 15-20 minuti.

Per comodità abbiamo utilizzato una panna già zuccherata, ma potete optare per quella fresca classica, aggiungendo a piacere la quantità di zucchero desiderata.

Potete farcire il vostro rotolo con una crema di nocciole bianca, con una bicolore o con un burro di frutta secca (tipo nocciole, anacardi, mandorle…); potete anche spalmarvi una marmellata di frutta fresca e arricchire il ripieno con qualche frutto rosso, granella di nocciole o gocce di cioccolato fondente.

Una volta sfornata la base, lasciatela raffreddare per 5 minuti, quindi procedete alla farcitura e poi ad avvolgere il tutto: in questo passaggio il tempismo è fondamentale per evitare che il rotolo perda elasticità e quindi che possa spaccarsi, compromettendo il risultato finale.

Potete inumidire la pasta biscotto con una bagna al caffè, con una aromatizzata al rum oppure, nel caso in cui ci fossero dei bimbi, con un semplice sciroppo di acqua e zucchero.

Potete spolverizzare la superficie con un altro po' di cacao amaro in polvere e guarnite il tutto con qualche filo di cioccolato fondente fuso.

Se vi è piaciuta la ricetta, provate anche il rotolo al cioccolato senza cottura.

Conservazione

Conservate il rotolo panna e nocciola in frigorifero, all'interno di un apposito contenitore ermetico, per 24-36 ore.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
112