;)
ingredienti
Il rotolo alle nocciole è un dessert squisito e scenografico perfetto per festeggiare un compleanno, o da portare in tavola come lieto fine pasto in occasione del pranzo della domenica. Una soffice pasta biscotto al cacao viene farcita con un ripieno spumoso, pronto in pochissimi minuti, a base di panna montata, crema spalmabile alle nocciole e granella di frutta secca: per un risultato goloso e piacevolmente crunchy che conquisterà tutti sin dal primo assaggio.
Per prepararlo si parte dal biscuit, ottenuto lavorando insieme le uova con lo zucchero, il lievito, la farina e il cacao amaro in polvere. Una volta distribuito il composto su una teglia con carta forno e fatto cuocere a 180 °C per non più di 8 minuti, ti basterà arrotolare la base ancora calda con un canovaccio, in modo da conferirle la giusta elasticità, e attendere poi che si raffreddi. Nel frattempo, si monta la panna con le fruste elettriche, si incorpora a quest'ultima la crema alle nocciole e si spalma poi la farcia ottenuta sulla pasta biscotto ormai fredda, cospargendo il tutto con la granella di nocciole tostate. Otterrai così un rotolo raffinato e irresistibile, adatto a ogni occasione: dalla festa dei più piccoli, al brunch domenicale, dalla merenda con ospiti speciali a una cena elegante.
Noi abbiamo guarnito il dolce con una spolverizzata di zucchero a velo, spuntoni di crema e qualche nocciola intera, ma nulla vieta di ricoprirlo interamente con una pasticciera o una chantilly, e di arricchire poi il ripieno con gocce di cioccolato e scorzette di arancia candite.
Se preferisci, al posto del biscuit al cacao puoi utilizzare una marquise o una pasta biscotto al limone, e inzupparla poi leggermente con del rum, una bagna analcolica o un goccino di latte.
Scopri come preparare il rotolo alle nocciole seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il rotolo alla marmellata.
Come preparare il rotolo alle nocciole
;Resize,width=712;)
Rompi le uova in una ciotola 1.
Rompi le uova in una ciotola 1.
;Resize,width=712;)
Aggiungi zucchero e l'estratto di vaniglia 2, e monta con le fruste elettriche per 7-8 minuti, o fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi zucchero e l'estratto di vaniglia 2, e monta con le fruste elettriche per 7-8 minuti, o fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
;Resize,width=712;)
Incorpora quindi la farina 3, setacciata insieme al lievito, e unisci un pizzico di sale.
Incorpora quindi la farina 3, setacciata insieme al lievito, e unisci un pizzico di sale.
;Resize,width=712;)
Termina con il cacao amaro in polvere 4 e amalgama delicatamente con una spatola.
Termina con il cacao amaro in polvere 4 e amalgama delicatamente con una spatola.
;Resize,width=712;)
Stendi l'impasto su una teglia rettangolare da circa 35 x 30 cm 5, rivestita con carta forno, e metti in forno statico a 180 °C per circa 8 minuti.
Stendi l'impasto su una teglia rettangolare da circa 35 x 30 cm 5, rivestita con carta forno, e metti in forno statico a 180 °C per circa 8 minuti.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di cottura, sforna il biscuit e coprilo con un foglio di carta forno 6.
Trascorso il tempo di cottura, sforna il biscuit e coprilo con un foglio di carta forno 6.
;Resize,width=712;)
Capovolgilo su un canovaccio ed elimina delicatamente la carta utilizzata in cottura 7.
Capovolgilo su un canovaccio ed elimina delicatamente la carta utilizzata in cottura 7.
;Resize,width=712;)
Arrotola ben stretta la pasta biscotto, aiutandoti con la carta forno pulita 8, e avvolgila poi con il canovaccio; quindi fai raffreddare completamente.
Arrotola ben stretta la pasta biscotto, aiutandoti con la carta forno pulita 8, e avvolgila poi con il canovaccio; quindi fai raffreddare completamente.
;Resize,width=712;)
Monta in una terrina la panna ben fredda di frigo e unisci la crema spalmabile alle nocciole 9.
Monta in una terrina la panna ben fredda di frigo e unisci la crema spalmabile alle nocciole 9.
;Resize,width=712;)
Mescola delicatamente con una frusta per incorporarla 10.
Mescola delicatamente con una frusta per incorporarla 10.
;Resize,width=712;)
Srotola la pasta biscotto ormai fredda e farciscila con il composto cremoso ottenuto 11: tieni da parte un po' di crema per la guarnizione finale.
Srotola la pasta biscotto ormai fredda e farciscila con il composto cremoso ottenuto 11: tieni da parte un po' di crema per la guarnizione finale.
;Resize,width=712;)
Cospargi con la granella di nocciole tostate 12.
Cospargi con la granella di nocciole tostate 12.
;Resize,width=712;)
Forma il rotolo 13 e lascialo raffreddare in freezer per almeno 5 ore.
Forma il rotolo 13 e lascialo raffreddare in freezer per almeno 5 ore.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo, sistema il rotolo alle nocciole su un piatto da portata e spolverizzalo con uno strato leggero di zucchero a velo. Guarnisci quindi con ciuffetti di crema tenuta da parte e ultima con qualche nocciola intera. Taglia il dolce a fette 14 e servi.
Trascorso il tempo, sistema il rotolo alle nocciole su un piatto da portata e spolverizzalo con uno strato leggero di zucchero a velo. Guarnisci quindi con ciuffetti di crema tenuta da parte e ultima con qualche nocciola intera. Taglia il dolce a fette 14 e servi.
Conservazione
Il rotolo alle nocciole si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica o coperto con pellicola trasparente, per 2-3 giorni massimo.