ricetta

Risotto gamberi e zucchine: la ricetta originale del primo piatto raffinato e saporito

Preparazione: 15 Min
Cottura: 90 Min
Difficoltà: Media
Dosi per: 4 persone
A cura di Fabiola Fiorentino
30
Immagine
ingredienti
Riso carnaroli
320 gr
Gamberi
400 gr
Zucchine
300 gr
Parmigiano grattugiato
40 gr
Burro
1 noce
Vino bianco
1 bicchiere
Cipolla bianca
1
Aglio
1 spicchio
Erba cipollina
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
per il fumetto
Sedano
80 gr
Cipolla bianca
100 gr
Pomodoro
100 gr
Acqua
1 l
Sale
q.b.

Il risotto gamberi e zucchine è un primo piatto raffinato e gustoso, perfetto per un pranzo o una cena a base di pesce in famiglia o con gli amici. Un abbinamento tra i più classici e sempre vincenti, reso ancora più saporito dall'utilizzo del fumetto di pesce e dalla mantecatura finale con burro e formaggio grattugiato, per un risultato cremoso e da leccarsi letteralmente i baffi. Una ricetta semplice e alla portata di tutti, che conquisterà anche l'ospite più esigente.

Il riso Carnaroli viene tostato in padella, sfumato con il vino bianco e poi cotto aggiungendo man mano il fumetto ben caldo, realizzato con gli scarti dei gamberi e gli odori. A metà cottura, si aggiungono i gamberi e le zucchine, saltati precedentemente in padella con un soffritto di aglio e cipolla; una volta al dente, si manteca il tutto con parmigiano grattugiato e una noce di burro freddo. Il piatto viene infine impreziosito con l'erba cipollina, per un tocco di piacevole aromaticità.

Ti consigliamo di usare il riso della varietà Carnaroli: ricco di amido, conserva una consistenza soda e perfettamente al dente. Acquista dei gamberi freschissimi e molto carnosi, per una riuscita della pietanza davvero impeccabile; se non disponibili, puoi sostituirli con quelli surgelati o con i gamberetti. Puoi mantecare il risotto con un cucchiaio di formaggio cremoso spalmabile, in sostituzione del burro, e profumare il tutto con zeste di limone.

Scopri come preparare il risotto gamberi e zucchine seguendo passo passo procedimento e consigli.

Se ti è piaciuto questo accostamento, prova anche il nostro riso venere con zucchine e gamberetti.

Come preparare il risotto gamberi e zucchine

Pulisci i gamberi rimuovendo testa, carapace e filamento scuro dell'intestino (1). Tieni da parte le teste.

Fai scaldare un filo di olio extravergine di oliva in una pentola (2).

Monda gli odori, tagliali grossolanamente e aggiungili in pentola 3.

Fai rosolare per qualche minuto 4.

Unisci le teste dei gamberi (5) e fai tostare per qualche minuto.

Copri con l’acqua e aggiusta di sale (6).

Fai cuocere per circa 60 minuti, avendo cura di rimuovere man mano la schiumetta 7.

Filtra il fumetto con un colino a maglie strette e tieni da parte in caldo 8.

In una padella versa un filo di olio extravergine di oliva e fai rosolare uno spicchio d’aglio 9.

Aggiungi una cipolla tritata e fai dorare (10).

Unisci le zucchine, tagliate a cubetti (11).

Fai cuocere per circa 5 minuti (12).

Aggiungi un mestolo di fumetto e fai restringere (13).

Unisci, a questo punto, i gamberi 14.

Fai cuocere per altri 5 minuti (15).

Rimuovi l’aglio e profuma con l’erba cipollina, tritata finemente 16.

Mescola per bene (17) e poi tieni da parte.

Fai tostare in padella il riso per 2 minuti 18.

Bagna con il vino bianco 19 e lascia sfumare.

Versa un mestolo di fumetto ben caldo 20 e porta a cottura il risotto, aggiungendo altro fumetto man mano che viene assorbito.

Verso la fine della cottura, unisci il condimento di zucchine e gamberi 21.

Aggiusta di sale e profuma con una macinata di pepe 22.

Una volta a cottura, mescola per bene e poi spegni 23.

Aggiungi il parmigiano grattugiato 24.

Unisci anche una noce di burro ben freddo 25.

Manteca accuratamente 26.

Profuma con altra erba cipollina tritata 27.

Mescola ancora 28.

Impiatta il risotto e servi ben caldo 29.

Conservazione

Il risotto gamberi e zucchine va gustato al momento e ben caldo. In alternativa, si conserva all’interno di un contenitore ermetico in frigorifero per 1 giorno al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
30