
ingredienti
Il risotto con i fegatini è un primo rustico e saporito, preparato con riso Carnaroli, burro, cipolla, vino bianco, brodo vegetale e fegatini di pollo. Un piatto povero ma ricco di gusto, reso cremosissimo dalla mantecatura finale con il parmigiano grattugiato e il burro freddo a cubetti, ideale da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena informale in compagnia di amici.
Noi abbiamo profumato il tutto con foglioline di salvia ma, se preferisci, puoi utilizzare altre erbette aromatiche di tuo gradimento, oppure puoi aggiungere al soffritto un trito di sedano e carota.
Al momento dell'acquisto assicurati che i fegatini siano freschissimi, con un bel colorito nocciola e una buona quantità di grasso: questo, sciogliendosi in cottura, renderà infatti la preparazione ancora più golosa.
Scopri come preparare il risotto con i fegatini seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la peverada e il pâté di fegato, oppure cimentati con i crostini di fegatini.
Come preparare il risotto con i fegatini

Per preparare il risotto con i fegatini, lascia appassire per prima cosa 1/2 cipolla sminuzzata in un tegame antiaderente con 20 gr di burro fuso, quindi unisci i fegatini di pollo tritati al coltello, profuma con qualche fogliolina di salvia spezzettata e aggiusta di sale 1.
Per preparare il risotto con i fegatini, lascia appassire per prima cosa 1/2 cipolla sminuzzata in un tegame antiaderente con 20 gr di burro fuso, quindi unisci i fegatini di pollo tritati al coltello, profuma con qualche fogliolina di salvia spezzettata e aggiusta di sale 1.

Fai rosolare i fegatini su fiamma viva, mescolando spesso 2, quindi spegni la fiamma e tieni da parte.
Fai rosolare i fegatini su fiamma viva, mescolando spesso 2, quindi spegni la fiamma e tieni da parte.

Fai appassire in una casseruola dal fondo spesso la cipolla restante con il burro fuso rimanente, quindi versa il riso e lascialo tostare per un paio di minuti, mescolando in continuazione 3.
Fai appassire in una casseruola dal fondo spesso la cipolla restante con il burro fuso rimanente, quindi versa il riso e lascialo tostare per un paio di minuti, mescolando in continuazione 3.

Quando i chicchi saranno caldi e traslucidi, sfuma con il vino bianco 4.
Quando i chicchi saranno caldi e traslucidi, sfuma con il vino bianco 4.

Versa un mestolino di brodo vegetale bollente 5.
Versa un mestolino di brodo vegetale bollente 5.

Porta a cottura il riso unendo altro brodo caldo man mano che viene assorbito 6.
Porta a cottura il riso unendo altro brodo caldo man mano che viene assorbito 6.

A 5 minuti dal termine, unisci i fegatini rosolati 7.
A 5 minuti dal termine, unisci i fegatini rosolati 7.

Mescola per bene 8 e leva dal fuoco.
Mescola per bene 8 e leva dal fuoco.

Aggiungi il parmigiano grattugiato 9 e il burro freddo a cubetti e manteca con cura.
Aggiungi il parmigiano grattugiato 9 e il burro freddo a cubetti e manteca con cura.

Distribuisci il risotto con i fegatini sui piatti individuali 10, porta in tavola e servi subito.
Distribuisci il risotto con i fegatini sui piatti individuali 10, porta in tavola e servi subito.