;)
ingredienti
Il risotto ai 4 formaggi è un primo piatto gustoso e cremoso, una rivisitazione della classica pasta ai 4 formaggi. Dalla consistenza filante e dal sapore deciso, riscuoterà il favore dei commensali in occasione di un pranzo domenicale in famiglia o una cena speciale.
Preparare il risotto ai 4 formaggi è davvero semplice, a patto di seguire le poche regole di base: per prima cosa scegli un riso di ottima qualità, preferibilmente della varietà Carnaroli o Vialone nano, e procedi con la tostatura in padella con un fondo di cipolla, olio extravergine di oliva e burro: questo passaggio è fondamentale per mantenere i chicchi al dente e ottenere un risotto avvolgente.
Una volta tostato il riso, fai cuocere aggiungendo un mestolo di brodo vegetale caldo alla volta, man mano che questo viene assorbito. A cottura quasi ultimata, unisci i formaggi scelti e poi manteca velocemente e a fuoco spento, per un risultato finale irresistibilmente all'onda.
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato il parmigiano, la robiola, il gorgonzola e la fontina, ma puoi utilizzare i formaggi che più preferisci o hai a disposizione in casa: gorgonzola piccante o dolce, taleggio, brie, provola, pecorino e così via, per ottenere una combinazione di sapori sempre diversa. Puoi arricchire il risotto con dei gherigli di noce, delle mandorle tostate e profumare il piatto con delle erbette aromatiche, come timo o prezzemolo.
Scopri come realizzare il risotto ai 4 formaggi seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche il riso al forno ai 4 formaggi e zucca, per una variante dedicata agli amanti di questo delizioso ortaggio.
Come preparare il risotto ai 4 formaggi
;Resize,width=712;)
Prima di tutto prepara il brodo vegetale 1, filtralo e tienilo da parte in caldo. Fai attenzione ad aggiungere poco sale, per evitare che il risotto risulti poi troppo sapido.
Prima di tutto prepara il brodo vegetale 1, filtralo e tienilo da parte in caldo. Fai attenzione ad aggiungere poco sale, per evitare che il risotto risulti poi troppo sapido.
;Resize,width=712;)
Trita finemente la cipolla 2.
Trita finemente la cipolla 2.
;Resize,width=712;)
Raccoglila in una padella con un filo di olio extravergine di oliva e una noce di burro, quindi lasciala stufare per qualche minuto a fiamma bassissima 3.
Raccoglila in una padella con un filo di olio extravergine di oliva e una noce di burro, quindi lasciala stufare per qualche minuto a fiamma bassissima 3.
;Resize,width=712;)
Versa il riso 4, salalo e fallo tostare a fiamma media per 3-4 minuti mescolando con un cucchiaio.
Versa il riso 4, salalo e fallo tostare a fiamma media per 3-4 minuti mescolando con un cucchiaio.
;Resize,width=712;)
Versa 1-2 mestoli di brodo caldo 5 e porta a cottura il riso, aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito.
Versa 1-2 mestoli di brodo caldo 5 e porta a cottura il riso, aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo prepara i formaggi: grattugia il parmigiano, taglia a tocchetti la fontina e il gorgonzola, lascia la robiola a temperatura ambiente 6.
Nel frattempo prepara i formaggi: grattugia il parmigiano, taglia a tocchetti la fontina e il gorgonzola, lascia la robiola a temperatura ambiente 6.
;Resize,width=712;)
Una volta a cottura, unisci al riso il gorgonzola e la fontina 7.
Una volta a cottura, unisci al riso il gorgonzola e la fontina 7.
;Resize,width=712;)
Aggiungi la robiola 8.
Aggiungi la robiola 8.
;Resize,width=712;)
Versa il parmigiano grattugiato 9, completa con un'altra noce di burro e manteca. Copri il risotto per 2-3 minuti in modo che i formaggi si sciolgano perfettamente.
Versa il parmigiano grattugiato 9, completa con un'altra noce di burro e manteca. Copri il risotto per 2-3 minuti in modo che i formaggi si sciolgano perfettamente.
;Resize,width=712;)
Distribuisci il risotto ai 4 formaggi nei piatti individuali, profuma con una macinata di pepe e servi subito 10.
Distribuisci il risotto ai 4 formaggi nei piatti individuali, profuma con una macinata di pepe e servi subito 10.
Conservazione
Il risotto ai 4 formaggi è ottimo gustato appena fatto, cremoso e filante; nel caso dovesse avanzare, puoi conservarlo in frigorifero per un giorno in un apposito contenitore ermetico e utilizzarlo per realizzare delle deliziose crocchette o un originale risotto al salto.