Il riso alla greca è un'insalata di riso gustosissima e originale. È una variante del classico riso freddo, con gli ingredienti a cui siamo abituati, sfiziosa e freschissima. Preparata con zucchine, peperoni, melanzane, olive, uvetta e profumata dalle foglie di menta, è un'esaltazione dei sapori mediterranei per eccellenza.
Prepararla è semplice e molto veloce. Oltre a lessare il riso, non dovrete occuparvi di altre cotture. Tagliate gli ingredienti e conservate il riso alla greca in un contenitore ermetico, così da non disperdere i suoi sapori. Gustatela durante un pranzo all'aperto, portatela in spiaggia per le prime giornate di mare, o in ufficio, per un pasto veloce.
In alternativa, provate anche la versione con la feta a dadini, le olive taggiasche e i pomodorini secchi, altrettanto gustosa. Scegliete un classico riso Parboiled per insalate, un Basmati o quello integrale, a voi la scelta. Ecco allora come preparare in poco tempo il riso alla greca.
Lessate in abbondante acqua salata il riso.
Lavate, asciugate e tagliate a dadini tutte le verdure. Eliminate le basi e le calotte e, ad esempio nel peperone, togliete tutti i semini e i filamenti bianchi.
In una padella antiaderente fate saltare con dell'olio d'oliva la dadolata di verdure. In ordine, aggiungete prima la zucchina, poi il peperone, poi la melanzana e infine la cipolla, che richiede meno tempo di cottura.
Per ultima, aggiungete in padella anche l'uvetta, che sarà alle verdure un retrogusto leggermente dolce.
Non appena il riso sarà cotto, scolatelo e unitelo in padella con le verdure, in modo che ne assorba i sapori. Aggiungete per ultime le olive kalamata denocciolate e a crudo e mescolate il tutto. Profumate con delle foglie di mentuccia fresca e lasciate raffreddare prima di servire.
Servite il riso alla greca a temperatura ambiente, oppure lasciatelo in frigo per un paio d'ore per gustarlo freddo.
Profumate a piacere, al posto della menta è ottimo anche il basilico o l'origano.
Per una versione originale, potete anche preparare un'insalata di orzo o di farro fresca con gli stessi ingredienti.
Per accompagnare, potete preparare una gustosissima salsa allo yogurt fatta in casa, fresca e saporita, molto utilizzata nella cucina greca.
Potete conservare il riso alla greca per un paio di giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico.