
Siamo sicuri che ti è successo almeno una volta: aprire il frigorifero, trovarlo semi vuoto con avanzi di cibo o resti di ingredienti come formaggio, verdure o affettati che sono aperti da qualche giorno. Come fare a non sprecare tutti questi alimenti apparentemente spaiati tra loro e riuscire ad arrangiare un pasto gustoso, anche se con poca materia prima su cui fare affidamento? È qui che entra in gioco la filosofia dello “svuota frigo”: è una pratica economica, veloce ed ecosostenibile che ha la duplice funzione di non sprecare il cibo, combinando insieme gli avanzi presenti in frigorifero o in dispensa, e di salvarti il pasto quando non hai avuto tempo di fare la spesa e non sai proprio cosa preparare.
E attenzione, non vuole dire doversi accontentare: la quantità di ricette che puoi preparare per svuotare il frigo dagli avanzi è praticamente infinita. Tutto quello che devi fare è un rapido inventario di ciò che hai a disposizione, in modo da conoscere precisamente quali prodotti devi smaltire, e poi pensare ai possibili abbinamenti. Il segreto? Dare spazio a fantasia e creatività, giocando con i sapori e magari osando con accostamenti fuori dagli schemi. E se non hai tante idee niente paura, ci pensiamo noi: ecco 12 idee svuota frigo facili, utili e soprattutto golosissime.
1. Polpette di verdure, carne o pesce, legumi, formaggio

Le polpette di carne sono una delle preparazioni più golose della cucina italiana, ma hanno anche un altro pregio: sono molto versatili, le puoi preparare praticamente con qualunque ingrediente e questo le rende la ricetta ideale per svuotare il frigo dagli avanzi. Ti è rimasta della ricotta già aperta? Prova le sfiziose polpette di ricotta. Hai delle melanzane, della zucca o delle patate avanzate dal giorno prima? Con ognuno di questi ingredienti puoi preparare un tipo diverso di polpette, solo per citare alcune delle decine di varianti possibili. Basta avere in casa delle uova, un po' di formaggio da grattugiare (ma non è obbligatorio) e del pangrattato (che se non hai puoi anche preparare a casa): dopo averle panate puoi decidere di cuocerle friggendole, nel modo più classico, al forno, oppure stufandole in padella.
2. Pane farcito (e non solo)

Il pane è un alimento che difficilmente non hai in casa: che sia fresco o che sia di qualche giorno, è l’ingrediente ideale per essere riciclato in decine di modi diversi, da solo per esempio in crostini, anche per diventare base di riciclo per tanti alimenti avanzati. Per esempio lo puoi farcire, e attenzione non parliamo di un “semplice” panino imbottito, ma ricche farciture come la sfiziosa baguette ripiena o del pane farcito con formaggio filante, o ancora del pane fritto ripieno, una sorta di french toast ma salato e da riempire con tutto quello che trovi in frigo, o le barchette di pane ripiene di ricotta e verdure. E non finisce qui: oltre al pane farcito puoi preparare anche ottimi crostini, ideali per riciclare sia le fette di pane vecchie di qualche giorno che ingredienti avanzati come formaggio, salsiccia o macinato, verdure e affettati.
3. Gnocchi di pane

A proposito di pane: lo sai che per riciclarlo lo puoi usare anche per preparare degli gnocchi particolarissimi? Gli gnocchi di pane si preparano da tempo immemore, al posto di quelli classici con le patate, proprio per riciclare il pane avanzato. Per prepararli bastano pochi ingredienti, in genere di facile reperibilità: la mollica di pane duro viene prima lasciata ammorbidire nel latte, quindi impastata con parmigiano grattugiato, uovo, sale e pepe. Una volta formati gli gnocchi, si lessano in acqua bollente e salata, si scolano appena salgono a galla: per condirli puoi usare anche solo burro e salvia. Varianti particolarmente sfiziose degli gnocchi di pane sono i canederli tirolesi, ma anche le cajettes, sia nella versione piemontese, sia in quella occitana
4. Pasta e riso al forno

Che si chiami pasta al forno o pasticcio di pasta è una ricetta unica: super golosa e ideale per riciclare alimenti avanzati. Ci sono così tante varianti di pasta al forno che a volte è difficile scegliere la ricetta più adatta, ma in questo caso basta controllare cosa hai a disposizione e il gioco è fatto. Questa stessa preparazione si può realizzare anche con il riso, creando un pasticcio che conquisterà tutti, proprio come la pasta al forno.
5. Frittata di pasta

La frittata di pasta è una tipica preparazione napoletana, un piatto unico sostanzioso e davvero squisito. La si prepara solitamente con la pasta avanzata del giorno prima a cui aggiungere uova, formaggio, pancetta, prosciutto o ciò che avete in frigo: una ricetta perfetta per minimizzare gli sprechi. Per la preparazione puoi usare sia la pasta corta sia la pasta lunga, solitamente spaghetti, vermicelli o bucatini. Una specialità ottima anche fredda: viene spesso preparata in occasione di picnic, gite fuori porta o come pasto da consumare in spiaggia.
6. Insalata di riso e pasta fredda

Non hanno bisogno di nessuna presentazione perché sono le ricette svuota frigo per eccellenza: che usi il riso o la pasta come base, queste insalatone sono ideali per consumare gli avanzi e per avere un pasto veloce ma comunque buono che puoi preparare anche con diverse ore di anticipo dato che si mangia freddo. Che sia un’insalata di riso o una pasta fredda, dentro ci puoi aggiungere di tutto, dalle uova ai pomodorini, dai cubetti di prosciutto alla mozzarella, dalle verdure alle patate. Insomma, devi solo abbinare quello che hai a disposizione e il gioco è fatto, ma se hai bisogno di qualche idea consulta le nostre raccolte delle migliori insalate di riso e delle più sfiziose combinazioni di pasta fredda.
7. Insalatona mista

Lo stesso discorso di insalata di riso e pasta fredda vale per le insalatone miste, un piatto ancora più conveniente perché puoi prepararla anche senza cucinare niente, per esempio se decidi di assemblare insieme ingredienti che non richiedono cottura o avanzi già cotti. Puoi unire di tutto, pomodorini e mais e mozzarella, olive e verdure di ogni tipo, formaggi, tonno, ma anche alcuni tipi di frutta abbinati bene (per esempio l’avocado) e semi o frutta secca per dare un tocco croccante al tutto. Se poi vuoi qualcosa di più sostanzioso puoi aggiungere anche il pollo, soprattutto se ti è avanzato magari dalla sera prima: l’insalata di pollo è un must delle ricette da riciclo e puoi arricchirla in diversi modi, per esempio con patate nella versione più classica, o con insalata e crostini, come nel caso della Ceasar salad.
8. Vellutate e gazpacho

Se hai un pacco di legumi aperto da un po' è venuta l'ora di preparare una gustosa vellutata: puoi farla solo di legumi (di un tipo o di più varietà), solo di verdure oppure unire legumi e verdure/ortaggi di stagione per creare un mix saporito e gustosissimo. Le vellutate, infatti, sono un'idea di riciclo adatta a ogni stagione: basterà preparare una sorta di minestra che andrà poi frullata con il mixer, per ottenere una consistenza liscia e vellutata. La versione fredda, più estiva, può diventare un gustoso gazpacho, da preparare non solo con i pomodori, ma anche con altri tipi di ingredienti avanzati.
9. Polpettone di verdure, carne o pesce

Se devi riciclare molte verdure e/o delle patate la ricetta del polpettone vegetariano è l'ideale: si tratta di una preparazione molto semplice, da cuocere in forno. Puoi realizzarlo anche usando come ingrediente principale un singolo ortaggio come melanzane o zucca, ma anche con le patate, come nella ricetta del polpettone alla ligure e, naturalmente, nella versione più classica, con la carne. Hai mai provato a realizzarlo con il pesce? Puoi farlo anche con questo ingrediente, in particolare con salmone e tonno.
10. Involtini

Quando pensi agli involtini ti vengono subito in mente i rotolini a base di fette di carne arrotolate e farcite con diversi ripieni: già questa è una ricetta perfetta se hai un avanzo di carne, ma lo sai che gli involtini in realtà possono essere preparati con tantissime “fette” diverse? Proprio questa caratteristica li rende degli ottimi svuota frigo: per esempio puoi usare come base delle fette di bresaola, delle fette di zucchine e persino delle fette di pancarrè per una ricetta originale. All’interno puoi seguire i suggerimenti delle ricette, che sia formaggio, altre verdure, affettati, oppure puoi creare abbinamenti personalizzati in base a quello che hai a disposizione.
11. La frittata

C’è sempre qualche uovo che avanza sul fondo del frigo, e allora perché non sfruttarlo? La frittata è forse una delle ricette più usate come salva cena, perché è davvero facilissima e basta già da sola usando solo le uova e il parmigiano. Ma è anche la perfetta ricetta svuota frigo perché alle uova puoi aggiungere praticamente qualunque cosa, dai funghi alle carote, dagli spinaci alla ricotta. Le opzioni sono tantissime, e non solo: la base di frittata ti permette anche di creare qualche ricetta più sfiziosa, per esempio l’omelette o il rotolo di frittata, due idee da farcire in base a quello che hai a disposizione.
12. Torte salate

Ricche di gusto, belle da vedere e incredibilmente veloci da preparare: le torte salate sono un grande classico che dà grande soddisfazione, sia perché sono facilissime da preparare sia perché ne puoi preparare infinite versioni, più o meno elaborate. La base è sempre la stessa, un guscio pasta sfoglia o pasta brisée (puoi tranquillamente usare quelle già pronte se non hai tempo o ingredienti per farle in casa) che accoglie i ripieni più diversi. Questo rende le torte salate anche delle eccellenti svuota frigo, perché puoi preparare il ripieno davvero con ogni tipo di ingrediente, dal prosciutto e formaggio alle verdure di stagione, fino a versioni più elaborate con carne o pesce. Qualunque sia la ricetta, le torte salate ti permettono di giocare con sapori e consistenze, di avere pronto in poco tempo un pasto che puoi mangiare sia caldo che freddo e, soprattutto, di non sprecare niente e riutilizzare i cibi e gli ingredienti che ti sono avanzati.