I ravioli dolci alla crema sono una variante dei ravioli dolci di Carnevale con ricotta e gocce di cioccolato: si tratta di dolcetti fritti tipici del periodo realizzati con un guscio croccante e friabile e un goloso ripieno di crema pasticcera. La consistenza è simile a quella delle chiacchiere ma vengono realizzati proprio come i classici ravioli, con doppio strato di pasta e ritagliati con la rotella smerlata, che racchiude il ripieno alla crema. Una volta pronti, puoi friggerli in olio ben caldo oppure cuocerli in forno, saranno comunque irresistibili. Solitamente si preparano nel periodo di Carnevale ma puoi realizzarli in ogni occasione, anche per un buffet di compleanno.
Per aromatizzare l'impasto della sfoglia, puoi sostituire la scorza di limone con la cannella, l'essenza di vaniglia o con un goccio di liquore, se preferisci
Se vuoi cuocere i ravioli dolci al forno, adagiali su una teglia rivestita con carta forno e cuoci a 180 °C per circa 10-15 minuti.
Prepara la crema pasticcera, coprila con la pellicola a contatto e tieni da parte. Metti in una ciotola l'uovo con lo zucchero, il latte, l'olio di semi, la scorza di limone e il sale 1 e mescola. Unisci la farina con il sale e il lievito 2 e impasta bene fino a realizzare una massa compatta 3. Copri con pellicola trasparente e lascialo in frigo per 30 minuti.
Prepara la crema pasticcera, coprila con la pellicola a contatto e tieni da parte. Metti in una ciotola l'uovo con lo zucchero, il latte, l'olio di semi, la scorza di limone e il sale 1 e mescola. Unisci la farina con il sale e il lievito 2 e impasta bene fino a realizzare una massa compatta 3. Copri con pellicola trasparente e lascialo in frigo per 30 minuti.
Dividi l'impasto in pezzi 4 e stendilo nella sfogliatrice per preparare le sfoglie 5. Versa delle piccole porzioni di crema pasticcera sulla sfoglia 6.
Dividi l'impasto in pezzi 4 e stendilo nella sfogliatrice per preparare le sfoglie 5. Versa delle piccole porzioni di crema pasticcera sulla sfoglia 6.
Spennella i bordi con l'acqua 7 e copri con un secondo strato di sfoglia 8. Ricava i ravioli con un tagliapasta smerlato 9.
Spennella i bordi con l'acqua 7 e copri con un secondo strato di sfoglia 8. Ricava i ravioli con un tagliapasta smerlato 9.
Friggili nell'olio bollente 10 per 3-4 minuti o fino alla doratura. Sollevali con una pinza 11 e adagiali su un piatto rivestito con carta da cucina. Prima di servirli spolverizzali con zucchero a velo 12.
Friggili nell'olio bollente 10 per 3-4 minuti o fino alla doratura. Sollevali con una pinza 11 e adagiali su un piatto rivestito con carta da cucina. Prima di servirli spolverizzali con zucchero a velo 12.
Puoi conservare i ravioli dolci alla crema pasticcera per 2 giorni in luogo fresco e asciutto, all'interno di un contenitore ermetico.