La quiche lorraine è una torta salata tipica della cucina francese, in particolare della Lorena, la regione da cui prende il nome. Un guscio di fragrante pasta brisée accoglie al suo interno un ripieno morbido e saporito, realizzato con una pastella a base di uova e panna fresca; l'aggiunta finale del formaggio groviera e della pancetta, rosolata in padella, donerà alla preparazione un gusto ancora più deciso. La cottura in forno, poi, consentirà ai sapori di fondersi perfettamente e il risultato sarà un rustico croccante esternamente e umido all'interno. Una preparazione semplice e veloce, perfetta da servire tiepida o fredda come antipasto in occasione di un buffet di festa, un aperitivo o una cena in piedi. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
Preparate la pasta brisée: riunite in un mixer da cucina la farina, il sale e il burro a tocchetti 1; iniziate a impastare, versando l'acqua un goccio alla volta, e lavorate il tutto fino a ottenere un panetto sodo e omogeneo.
Preparate la pasta brisée: riunite in un mixer da cucina la farina, il sale e il burro a tocchetti 1; iniziate a impastare, versando l'acqua un goccio alla volta, e lavorate il tutto fino a ottenere un panetto sodo e omogeneo.
Stendete il panetto tra due fogli di carta forno, fino a ottenere una sfoglia piuttosto sottile 2; trasferitela in frigorifero e lasciatela riposare per almeno 30 minuti.
Trascorso questo tempo, rivestite con la pasta uno stampo da 25 cm di diametro; coprite con un foglio di carta forno e le sfere in ceramica 3, o in alternativa dei ceci secchi, e fate cuocere in forno a 180 °C per circa 10 minuti.
Stendete il panetto tra due fogli di carta forno, fino a ottenere una sfoglia piuttosto sottile 2; trasferitela in frigorifero e lasciatela riposare per almeno 30 minuti.
Intanto in una ciotola riunite le uova, il parmigiano e un pizzico di sale e di pepe 4.
Versate la panna 5 e sbattete per bene il composto. Riponetelo in frigorifero fino al momento del suo utilizzo.
Trascorso questo tempo, rivestite con la pasta uno stampo da 25 cm di diametro; coprite con un foglio di carta forno e le sfere in ceramica 3, o in alternativa dei ceci secchi, e fate cuocere in forno a 180 °C per circa 10 minuti.
Sbucciate le cipolle, affettatele sottilmente e raccoglietele in una padella capiente 6.
Aggiungete la pancetta a cubetti 7, un filo di olio e un pizzico di sale, quindi lasciate cuocere su fiamma dolce finché le cipolle non si saranno ammorbidite. Spegnete e lasciate intiepidire.
Intanto in una ciotola riunite le uova, il parmigiano e un pizzico di sale e di pepe 4.
Sfornate la brisée, eliminate le sfere e la carta forno, e farcite la base con il formaggio a cubetti 8.
Distribuite sopra le cipolle e la pancetta rosolati 9.
Versate la panna 5 e sbattete per bene il composto. Riponetelo in frigorifero fino al momento del suo utilizzo.
Versate la pastella a base di uova 10 e proseguite la cottura in forno per 35-40 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate la quiche lorraine, sformatela su un piatto da portata e gustala calda o tiepida 11.
In alternativa alla pasta brisée, potete usare anche la pasta sfoglia o la frolla salata.
Nel caso in cui non vogliate utilizzare la pancetta, potete sostituirla con dei cubetti di prosciutto o speck, fatti rosolare in padella per renderli croccanti e gustosi. Se invece desiderate realizzarne una versione vegetariana, vi basterà eliminarla e aggiungere dei funghi champignon (o porcini), trifolati in padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio.
Per uno sfizioso aperitivo, potete anche realizzare delle eleganti monoporzioni: vi basterà utilizzare degli stampini da 7-8 cm diametro. Formate dei piccoli cerchi di brisée, di un paio di centimetri più larghi del diametro dello stampino, così che l’impasto possa ricoprirne i bordi, quindi farciteli e infornate a 180 °C per circa 20 minuti, o comunque fino a doratura. Sfornate, lasciate intiepidire e gustate.
Se amate questa preparazione, non potete perdervi le 15 migliori ricette di quiche semplici e golose.
Una volta pronta, la quiche lorraine può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni, sigillata con un foglio di pellicola trasparente. Può essere anche congelata da cotta.