Video thumbnail
22 Maggio 2025 11:00

Primi piatti facili e veloci: 4 idee semplici e gustose pronte in poco tempo

Ecco 4 idee di primi piatti semplici e pronti in poco tempo, per realizzare pietanze sfiziose e invitanti senza il bisogno di passare ore in cucina. Ricette facili e sfiziose per tutte le occasioni.

A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

I primi piatti veloci sono una valida alternativa quando, presi da mille impegni quotidiani non riusciamo a dedicare molto tempo alla preparazione dei pasti: ti proponiamo 4 idee di primi piatti semplici e pronti in poco tempo, per realizzare pietanze sfiziose e invitanti senza il bisogno di passare ore in cucina. Il segreto è utilizzare pochi ingredienti, preparazioni con cotture brevi e realizzare il condimento mentre cuoce la pasta: in questo modo il pranzo o la cena saranno pronti in poco più di mezz'ora.

1. Pasta con crema di peperoni

Immagine

La pasta con crema di peperoni è un primo piatto estivo semplice, veloce e profumato, una pietanza vegetariana pronta in meno di 20 minuti. Si realizza con pochi ingredienti ed è cremosissima, ideale da preparare anche per un pranzo improvvisato, quando si ha poco tempo a disposizione, ma non si vuole rinunciare al gusto. Per realizzarla ti occorreranno solo pasta – noi abbiamo scelto i paccheri ma tu puoi optare per il formato di pasta corta che preferisci – peperoni rossi, ricotta e latte, ingredienti che doneranno al piatto un tocco di cremosità in più, ma che puoi omettere per ottenere un piatto adatto anche ai vegani.

2. Pasta all'ortolana

Immagine

La pasta all'ortolana è un primo vegetariano semplice e molto gustoso, preparato con peperoni, melanzane, zucchine e pomodorini ciliegino. Facile da preparare e molto invitante, è perfetta per qualsiasi pranzo di famiglia o cena informale con gli amici. Puoi prepararla in casa in poco tempo, tagliando gli ortaggi e facendoli insaporire con olio e aglio, per poi regolare di sale e pepe e saltarli, infine, con la pasta, lessata in acqua bollente e scolata al dente. Il risultato è un primo piatto colorato, ottimo caldo, appena pronto, ma buonissimo anche da sistemare in una schiscetta, portare con sé e consumare freddo in pausa pranzo a lavoro, a scuola o al parco.

3. Pasta con crema di zucchine

Immagine

La pasta con crema di zucchine è un primo piatto semplice, leggero e incredibilmente saporito, oltre che molto facile da preparare. Il condimento si realizza infatti nel tempo di cottura della pasta e il risultato è una pietanza cremosa e avvolgente, perfetta per qualunque pranzo o cena di famiglia. Per rendere il tutto ancora più invitante abbiamo arricchito i nostri rigatoni alla crema di zucchine con burrata fresca. Il procedimento per realizzarla è davvero veloce: le zucchine a tocchetti verranno cotte in padella con olio e aglio e poi frullate in crema con un minipimer; una parte di zucchine sarà invece fritta a rondelle e utilizzata a fine preparazione per decorare il piatto. Basterà poi cuocere la pasta – nel nostro caso i rigatoni – e condirla con crema di zucchine, burrata sfilacciata, zucchine croccanti e, a profumare il tutto, scorza di limone, pepe e menta fresca.

4. Pasta allo scarpariello

Immagine

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della cucina campana, gustoso e semplice da realizzare, perfetto per qualunque occasione. Si tratta di un sugo super avvolgente a base di pomodorini, arricchito da un pizzico di peperoncino e abbondante formaggio grattugiato, pronto ad accogliere spaghetti, penne rigate, paccheri napoletani o il formato di pasta preferito.

Per realizzarla basterà saltare in padella i pomodorini con un fondo di olio, aglio e peperoncino, lasciarli ammorbidire con un goccino di acqua calda, quindi lessare gli spaghetti al dente e trasferirli nel condimento, mantecando infine con il formaggio. Un ciuffetto di basilico a completare il tutto: il risultato è una pietanza dal sughetto saporito e fragrante, che conquisterà ogni tuo ospite.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views