Preparare i popcorn in casa, senza macchina, è davvero semplice e veloce: puoi infatti realizzare degli ottimi popcorn da servire per un aperitivo, per la merenda o per una festa di compleanno utilizzando semplicemente dei chicchi di mais fresco da far "scoppiare" in padella, in pentola, o nel forno a microonde.
Una volta pronti puoi insaporirli semplicemente con sale o zucchero, oppure puoi renderli ancora più buoni condendoli con del burro o del cioccolato fuso, della salsa al caramello o del formaggio e sgranocchiarli davanti alla tv come sfizioso snack.
Vediamo adesso come fare i popcorn con tre semplici metodi: ti spiegheremo i trucchi e i consigli per prepararli utilizzando una padella antiaderente, una pentola e il forno a microonde, in poco tempo e senza difficoltà.
Per la preparazione in pentola e in padella sarà ovviamente necessario l'uso del coperchio, meglio se trasparente, mentre per la preparazione nel forno a microonde ti occorrerà un sacchetto di carta.
L'olio, invece, è indispensabile esclusivamente se scegli di utilizzare la pentola o un semplice tegame.
Se questa ricetta ti piace prova anche i popcorn al cioccolato e i popcorn al caramello.
La padella è uno strumento comodo e veloce per preparare i pop corn senza olio.
Sistema un paio di manciate di chicchi di mais in padella, aumentandone le dosi in base alle esigenze, e metti sul fuoco a fiamma media.
Copri con un coperchio, meglio se trasparente, e non appena il mais comincerà a scoppiettare, tieni il coperchio leggermente sollevato inserendo, magari, uno spiedino al lato: non sollevare mai del tutto il coperchio.
Quando ne saranno scoppiati un bel po', agita un po' la padella, così da smuovere i chicchi che sono rimasti sul fondo.
Non appena saranno pronti toglili subito dal fuoco e gustali al naturale oppure insaporiscili con il sale o come più ti piace.
Se non hai la padella antiaderente puoi utilizzare la pentola o un tegame: in questo caso bisognerà utilizzare qualche cucchiaio di olio.
Fai scaldare l'olio in pentola a fuoco medio-alto, prova poi ad inserire pochi chicchi di mais e copri con il coperchio.
Aspetta che scoppiettino e poi aggiungi gli altri: non sollevare mai il coperchio mentre scoppiettano.
Sistema di nuovo la pentola sul fuoco e lasciali scoppiettare a fuoco medio, agitando di tanto in tanto il tegame, senza mai sollevare il coperchio.
Non appena gli scoppietii terminano, toglili dal fuoco, trasferiscili in una ciotola e gustali come preferisci.
Anche la preparazione dei popcorn nel forno a microonde è facile e veloce.
Versa un paio di chicchi di mais in un sacchetto di carta, chiudilo ripiegandolo 2 volte nella parte superiore e stringi la piega di chiusura con le dita, così da chiuderlo bene.
In alternativa inserisci il sacchetto dentro un altro, così che risulti chiuso da tutti i lati.
Accendi il forno a microonde a 750 W per 2 minuti e, in pochissimo tempo, potrai gustare i tuoi popcorn.
Per la preparazione dei popcorn in pentola, utilizza oli dal punto di fumo alto: l'ideale sono quelli vegetali come l'olio di semi d'arachidi o l'olio di cocco.
Se scegli di preparare i popcorn in pentola e la maggior parte dei chicchi non dovesse scoppiare probabilmente hai utilizzato poco olio oppure la temperatura era troppo bassa.
Un segreto per realizzare popcorn senza bruciature e sprechi è quello di tenere sotto controllo la temperatura: per una apertura di quasi la totalità dei chicchi, la temperatura dovrebbe rimanere costante a 180 °C.
Una volta pronti i popcorn, spegni il fornello e aspettate almeno una ventina di secondi prima di sollevare il coperchio.