I pomodori ripieni di uova sono un secondo piatto estivo sfizioso e originale, degli squisiti pomodori ripieni da servire anche come delizioso antipasto. Una ricetta facile da realizzare e con pochi ingredienti: vi basterà svuotare i pomodori e riempirli con uova, spezie e formaggio morbido. Una volta farciti saranno cotti in forno per 10 minuti e serviti ben caldi o tiepidi. Chi preferisce potrà prepararli anche con le uova sode e con l'aggiunta di altri ingredienti, così da personalizzarle in base alle vostre esigenze. Ma ecco come realizzarle alla perfezione.
Tagliate la parte superiore dei pomodori e svuotateli 1. Riempiteli con le uova 2, il sale, l'origano e il resto delle spezie Mescolate il tutto con una forchetta 3 e aggiungete in superficie il formaggio filante grattugiato o a fettine.
Tagliate la parte superiore dei pomodori e svuotateli 1. Riempiteli con le uova 2, il sale, l'origano e il resto delle spezie Mescolate il tutto con una forchetta 3 e aggiungete in superficie il formaggio filante grattugiato o a fettine.
Chiudete i pomodori 4e fissateli con uno spiedino. Sistemateli su una teglia rivestita con carta forno 5 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 10 minuti. Una volta pronti impiattate e serviteli caldi o tiepidi. I vostri pomodori ripieni di uova e formaggio sono pronti per essere gustati 6.
Chiudete i pomodori 4e fissateli con uno spiedino. Sistemateli su una teglia rivestita con carta forno 5 e cuocete in forno già caldo a 180 °C per 10 minuti. Una volta pronti impiattate e serviteli caldi o tiepidi. I vostri pomodori ripieni di uova e formaggio sono pronti per essere gustati 6.
Se dopo averli svuotati i pomodori sono ancora molto acquosi metteteli in uno scolapasta, rivolti verso il basso, per 5-10 minuti.
Per la preparazione potete utilizzare la scamorza, la mozzarella o il formaggio morbido che preferite e arricchire il ripieno con il prosciutto cotto a pezzetti oppure con del tonno o con le acciughe, per creare una pietanza ancora più ricca e gustosa.
Nella nostra ricetta abbiamo realizzato i pomodori ripieni con uova strapazzate, realizzando una sorta di frittata, ma potete utilizzare anche le uova sode. Per rendere il piatto più raffinato, invece, potete usare anche le uova di quaglia. Aggiungete del basilico, dopo la cottura, per donare una nota di colore anche in superficie.
Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche i pomodori ripieni di tonno, una pietanza fredda ideale per l'estate, oppure i pomodori ripieni di riso, da servire anche come piatto unico vegetariano.
È consigliabile consumare i pomodori ripieni di uova subito dopo la preparazione per gustarli caldi e apprezzarne al meglio il sapore.