Il pollo al vino è un secondo di carne facile e gustoso a base di pochissimi ingredienti. La carne di pollo, essendo bianca, ha un sapore delicato ed una consistenza tenera che si sposa benissimo con la cottura nel vino che piano piano evapora rilasciando il suo sapore alla carne e alle verdure. Un piatto povero della tradizione italiana che può aiutarci se abbiamo poco tempo e i nostri amici si sono invitati a cena o se semplicemente vogliamo sperimentare ricette che nella loro semplicità sono ricche di gusto, profumo e sapore. Ogni piatto ha il suo trucco ed in questo caso a fare la differenza saranno le erbe aromatiche, vediamo come: seguite la ricetta!
Sminuzzate il rosmarino, la salvia, il timo e l'origano fresco 1 e mescolateli con il sale in una ciotola capiente o su un tavolo da lavoro 2. Prendete le cosce di pollo e insaporitele nel trito di erbe massaggiando la carne con un filo di olio Evo 3.
Sminuzzate il rosmarino, la salvia, il timo e l'origano fresco 1 e mescolateli con il sale in una ciotola capiente o su un tavolo da lavoro 2. Prendete le cosce di pollo e insaporitele nel trito di erbe massaggiando la carne con un filo di olio Evo 3.
Tagliate finemente la cipolla 4, sbucciate le carote e tagliatele a rondelle 5. In una padella capiente dai bordi alti versate un filo di olio evo, appena sarà caldo unite la cipolla e le carote e fatele rosolare per un minuto 6.
Tagliate finemente la cipolla 4, sbucciate le carote e tagliatele a rondelle 5. In una padella capiente dai bordi alti versate un filo di olio evo, appena sarà caldo unite la cipolla e le carote e fatele rosolare per un minuto 6.
A questo punto unite le cosce di pollo e fatele rosolare bene su tutti i lati per qualche minuto a fiamma vivace 7. Versate il vino bianco coprendo quasi interamente la carne 8 e lasciatelo sfumare per qualche secondo. Coprite la padella con il coperchio, abbassate la fiamma al minimo, unite qualche rametto di rosmarino e continuate la cottura per 40 minuti fino a quando il vino non si sarà asciugato quasi del tutto e la carne e le carote risulteranno morbide e ben cotte 9. Il pollo al vino è pronto per essere servito!
A questo punto unite le cosce di pollo e fatele rosolare bene su tutti i lati per qualche minuto a fiamma vivace 7. Versate il vino bianco coprendo quasi interamente la carne 8 e lasciatelo sfumare per qualche secondo. Coprite la padella con il coperchio, abbassate la fiamma al minimo, unite qualche rametto di rosmarino e continuate la cottura per 40 minuti fino a quando il vino non si sarà asciugato quasi del tutto e la carne e le carote risulteranno morbide e ben cotte 9. Il pollo al vino è pronto per essere servito!
Se utilizzate cosce o sovracosce di pollo, assicuratevi di bruciare la pelle con una piccola fiamma prima di insaporirla nelle erbe per eliminare l'eventuale peluria rimasta sulla carne.
In questa ricetta abbiamo utilizzato la cipolla bianca che però potete sostituire con uno spicchio di aglio privato dell'anima.
Per un secondo dal sapore più intenso potete utilizzare anche del vino rosso fermo al posto del vino bianco.
Se vi è piaciuta questa ricetta e volete continuare a sperimentare piatti nuovi, provate le nostre 5 idee per dei bocconcini di pollo golosi o un classico ed intramontabile pollo al forno con patate.