ricetta

Plumcake con farina di riso: la ricetta del dolce morbido e delicato

Preparazione: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
A cura di Redazione Cucina
11
Immagine
ingredienti
farina di riso
240 gr
Zucchero
210 gr
Yogurt bianco
125 gr
Olio di semi
120 gr
Latte
40 ml
Fecola di patate
30 gr
Uova
2
Lievito in polvere per dolci
1 bustina
Essenza di vaniglia
1 cucchiaino
Zucchero a velo
q.b.

Il plumcake con farina di riso è un dolce da credenza soffice profumato, che risulta particolarmente morbido proprio grazie alla presenza della farina di riso, che sostituisce quella con glutine e rende l'impasto più leggero.

Ideale per la colazione o la merenda di grandi e bambini, rappresenta la variante senza glutine e senza burro del classico plumcake allo yogurt.

Per prepararlo, montiamo le uova con lo zucchero, aggiungiamo lo yogurt, l'aroma di vaniglia, l'olio e il latte e incorporiamo la farina di riso e la fecola setacciate. Versiamo il composto in uno stampo per plumcake e inforniamo.

Per una versione senza yogurt, puoi sostituire quest'ingrediente con la stessa quantità di ricotta o aumentare la dose di latte fino a ottenere un impasto omogeneo e cremoso.

Questo dolce genuino ha un sapore delicato: è adatto anche a chi ha un'intolleranza al glutine ed è ottimo da gustare così com'è, con una spolverizzata di zucchero a velo o accompagnato con un velo di marmellata, confetture o crema di nocciole.

Naturalmente, puoi adattarlo e modularne il gusto in base alle tue preferenze. Puoi aromatizzarlo anche con scorza grattugiata di arancia o limone, cannella, o arricchirlo con l'aggiunta di gocce di cioccolato o di mele tagliate a pezzetti. Per renderlo più goloso, invece, potresti realizzare metà impasto al cacao, così da preparare un plumcake con farina di riso marmorizzato.

Vediamo insieme la ricetta, semplice e veloce, per prepararlo, e se sei in cerca di altre idee per realizzare un plumcake delizioso, prova anche il plumcake alle mele o il plumcake con gocce di cioccolato.

Come preparare il plumcake con farina di riso e yogurt

Per preparare il plumcake con farina di riso prima di tutto, rompi le uova in una ciotola e montale con lo zucchero, utilizzando uno sbattitore elettrico per ottenere un composto chiaro e spumoso 1.

Aggiungi lo yogurt e mescola. Unisci anche l'olio di semi e il latte, continuando ad amalgamare il composto 2.

A parte, setaccia la farina di riso e la fecola: questo passaggio ti permetterà di avere un impasto privo di grumi 3.

Aggiungi anche questi due ingredienti e incorpora il lievito e l'aroma di vaniglia al composto, che dovrà risultare liscio e omogeneo 4.

Imburra e infarina uno stampo per plumcake da 25 cm o rivestilo con carta forno. Comincia a preriscaldare il forno a 180 °C in modalità statica. Versa l'impasto del dolce nello stampo 5.

Cuoci in forno già caldo a 180 °C per circa 50 minuti. Prima di sfornare il plumcake, verifica lo stato di cottura con la classica prova stecchino. Lascia raffreddare, sforma e spolvera con zucchero a velo. Il plumcake con farina di riso è pronto per essere tagliato a fette e servito 6.

Consigli

Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato lo yogurt bianco ma puoi sceglierlo del gusto che preferisci: alla frutta, ad esempio, o al cioccolato.

Se vuoi realizzare una ciambella senza glutine e senza lattosio, elimina lo yogurt dagli ingredienti e sostituisci il latte vaccino con latte di riso o altro latte vegetale.

Puoi versare l'impasto anche in uno stampo tondo da 22 cm oppure realizzare una sfiziosa ciambella con farina di riso.

Infine, se ti piacciono i dolci con farina di riso, prova anche la ricetta dei biscotti con farina di riso.

Conservazione

Il plumcake con farina di riso si conserva a temperatura ambiente per 4-5 giorni, coperto sotto una campana di vetro o chiuso all'interno di un contenitore ermetico.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
11