Il pesto di carciofi è una preparazione semplice e gustosa, un'alternativa al classico pesto di basilico, ottimo per condire la pasta, per accompagnare la carne o il pesce, oppure da servire spalmato sui crostini di pane. La sua realizzazione è semplicissima: vi basterà pulire i carciofi, cuocerli in padella per una decina di minuti e frullarli con aglio, mandorle, parmigiano grattugiato, olio extravergine di oliva e menta. Il risultato finale sarà un condimento morbido e dal sapore delicato da consumare subito, o da conservare e utilizzare per pranzi e cene dell'ultimo minuto. Ecco come prepararlo.
Pulite i carciofi, eliminate le foglie più dure 1, tagliate le punte ed eliminate il gambo 2. Tagliate i carciofi in quattro parti 3, eliminate la barbetta centrale e lavateli sotto acqua corrente.
Pulite i carciofi, eliminate le foglie più dure 1, tagliate le punte ed eliminate il gambo 2. Tagliate i carciofi in quattro parti 3, eliminate la barbetta centrale e lavateli sotto acqua corrente.
Cuocete i carciofi in una padella con olio extravergine di oliva per 10 minuti circa 4. Una volta pronti, metteteli nel frullatore con l'aglio, le mandorle 5, il parmigiano, la menta, il sale e frullate. Aggiungete anche l'olio evo a filo e continuate a frullare fino a ottenere una crema. Il vostro pesto di carciofi è pronto per essere gustato 6.
Cuocete i carciofi in una padella con olio extravergine di oliva per 10 minuti circa 4. Una volta pronti, metteteli nel frullatore con l'aglio, le mandorle 5, il parmigiano, la menta, il sale e frullate. Aggiungete anche l'olio evo a filo e continuate a frullare fino a ottenere una crema. Il vostro pesto di carciofi è pronto per essere gustato 6.
Per ottenere un ottimo pesto di carciofi è importante pulire bene i carciofi, eliminando foglie più dure, gambo e fieno interno, così da ottenere un condimento liscio e cremoso.
Per una preparazione più leggera, potete sbollentare i carciofi in acqua bollente invece che cuocerli in padella. Inoltre potete sostituire le mandorle con i pinoli e la menta con il basilico o la maggiorana.
Potete aumentare o diminuire la quantità di parmigiano in base ai vostri gusti personali.
Sono tante le ricette con il pesto che potete realizzare per condire antipasti, primi e secondi piatti.
Potete conservare il pesto di carciofi in frigorifero fino a 3 giorni all'interno di un contenitore di vetro con chiusura ermetica.