Il pesce spada in padella è una ricetta mediterranea molto semplice, in cui i tranci di questa specie ittica molto versatile e saporita vengono cotti con olio e aglio, sfumati con vino bianco e succo di limone, quindi conditi con sale, pepe ed erba cipollina.
Si tratta di un secondo di mare veloce e leggero, perfetto quando hai poco tempo a disposizione, ma non vuoi rinunciare al gusto. Una volta pronto, è ideale per un pasto nutriente e sfizioso: abbinalo a un'insalata mista o un contorno di verdure di stagione e accompagnalo con una fetta di pane casereccio per un pranzo o una cena adatti a tutta la famiglia.
L'unica regola per una riuscita impeccabile è scegliere del pesce freschissimo e di provenienza locale, quindi scottarlo per appena pochi minuti: in questo modo, le carni resteranno tenere e succulente.
Scopri come preparare il pesce spada in padella seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il salmone in padella e l'orata in padella.
Versa un filo d'olio in una padella capiente, poi pela uno spicchio d'aglio e schiaccialo con il piatto di un coltello. Quando l'olio sarà caldo, aggiungi l'aglio 1 e lascialo soffriggere per qualche istante.
Versa un filo d'olio in una padella capiente, poi pela uno spicchio d'aglio e schiaccialo con il piatto di un coltello. Quando l'olio sarà caldo, aggiungi l'aglio 1 e lascialo soffriggere per qualche istante.
Adagia le fette di pesce spada nel tegame 2 e lasciale rosolare per 2 minuti.
Adagia le fette di pesce spada nel tegame 2 e lasciale rosolare per 2 minuti.
Girale con l'aiuto di una pinza 3 e prosegui la cottura per ulteriori 2 minuti: il pesce dovrà restare morbido e succoso.
Girale con l'aiuto di una pinza 3 e prosegui la cottura per ulteriori 2 minuti: il pesce dovrà restare morbido e succoso.
Sfuma con il vino bianco secco 4 per conferire una piacevole nota aromatica. Lascia evaporare la parte alcolica a fiamma alta, smuovendo la padella.
Sfuma con il vino bianco secco 4 per conferire una piacevole nota aromatica. Lascia evaporare la parte alcolica a fiamma alta, smuovendo la padella.
Unisci il succo spremuto di 1/2 limone 5.
Unisci il succo spremuto di 1/2 limone 5.
Completa con qualche fettina dell'agrume 6 e lascia insaporire il tutto per ancora 2-3 minuti.
Completa con qualche fettina dell'agrume 6 e lascia insaporire il tutto per ancora 2-3 minuti.
Profuma con l'erba cipollina 7.
Profuma con l'erba cipollina 7.
Trasferisci i tranci di pesce spada sul piatto da portata, condiscili con sale e pepe, unisci un altro po' di erba cipollina e irrorali con il loro sughetto. Accompagnali con un'insalata fresca e con le fettine di limone 8.
Trasferisci i tranci di pesce spada sul piatto da portata, condiscili con sale e pepe, unisci un altro po' di erba cipollina e irrorali con il loro sughetto. Accompagnali con un'insalata fresca e con le fettine di limone 8.
Il pesce spada in padella è pronto per essere gustato 9.
Il pesce spada in padella è pronto per essere gustato 9.
A piacere, per un risultato ancora più morbido, succoso e aromatico, puoi immergere i tranci di pesce spada in una miscela di succo di arancia, olio extravergine di oliva ed erbe a tua scelta, come timo o rosmarino, quindi lasciarli marinare un'oretta in frigorifero, coperti da pellicola trasparente.
Puoi sostituire l'erba cipollina con menta fresca, prezzemolo tritato e origano, aggiungere dello zenzero grattugiato per una nota piccante, oppure una manciata di olive taggiasche e capperi dissalati per un tocco più sapido. Inoltre, è possibile sfumare con il solo succo di limone e omettere il vino bianco.