Il pesce spada gratinato al forno è un secondo piatto di mare semplice e gustoso, perfetto per qualunque pranzo o cena di famiglia. Si tratta di una preparazione facile e veloce: i tranci di pesce spada, pressoché privi di spine, vengono cosparsi con una ricca panatura a base di pane raffermo, pomodorini e finocchietto, quindi conditi con olio, sale e pepe, e infine cotti in forno per pochi minuti.
Il pesce spada è una specie ittica molto diffusa nel Mediterraneo, caratterizzata da carni saporite e protagonista di numerose ricette: celebre, ad esempio, è il pesce spada alla siciliana, insaporito con pomodorini, capperi e olive.
Dalla crosta croccante e aromatica, ma tenero e succoso all'interno, questo piatto è apprezzato da grandi e piccini: servilo in accompagnamento a un'insalatina fresca, delle verdure grigliate o delle classiche patate al forno. La panatura, oltre a renderlo particolarmente gustoso, lo manterrà morbido e umido, evitando di seccarne le carni durante la cottura in forno.
Se preferisci, puoi sostituire i tranci di pesce spada con altre tipologie di pesce, come il salmone, l'orata a filetti, l'ombrina oppure il tonno. Puoi anche arricchire la panatura con un battuto di capperi e olive, per un risultato più sapido.
Scopri come preparare il pesce spada al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pesce spada al vapore e la versione al salmoriglio.
Per preparare il pesce spada al forno, inizia sciacquando sotto l'acqua corrente i tranci di pesce; quindi, tamponali con carta assorbente da cucina. Con un coltello affilato, incidine i bordi per evitare che i filetti possano rovinarsi in cottura 1.
Per preparare il pesce spada al forno, inizia sciacquando sotto l'acqua corrente i tranci di pesce; quindi, tamponali con carta assorbente da cucina. Con un coltello affilato, incidine i bordi per evitare che i filetti possano rovinarsi in cottura 1.
Lava i pomodorini e poi tagliali a pezzetti di circa 1 cm 2. Tieni da parte qualche pomodoro intero.
Lava i pomodorini e poi tagliali a pezzetti di circa 1 cm 2. Tieni da parte qualche pomodoro intero.
Taglia il pane raffermo a fette 3.
Taglia il pane raffermo a fette 3.
Raccogli il pane in un mixer da cucina e frulla per bene 4.
Raccogli il pane in un mixer da cucina e frulla per bene 4.
Riunisci il pangrattato e i pomodori in una ciotola, profuma con il finocchietto e mescola 5.
Riunisci il pangrattato e i pomodori in una ciotola, profuma con il finocchietto e mescola 5.
Disponi i tranci di pesce spada su una teglia, foderata con un foglio di carta da forno e cospargili con il mix di pangrattato e pomodorini 6.
Disponi i tranci di pesce spada su una teglia, foderata con un foglio di carta da forno e cospargili con il mix di pangrattato e pomodorini 6.
Aggiusta di sale e di pepe e condisci con un filo di olio 7.
Aggiusta di sale e di pepe e condisci con un filo di olio 7.
Aggiungi anche i pomodori lasciati interi e inforna a 180 °C per circa 15 minuti 8, attivando la modalità grill durante gli ultimi 5 minuti. I tempi di cottura del pesce spada possono variare in base allo spessore dei filetti di pesce: assicurati che siano dorati in superficie e facili da infilzare con i rebbi di una forchetta prima di sfornarli.
Aggiungi anche i pomodori lasciati interi e inforna a 180 °C per circa 15 minuti 8, attivando la modalità grill durante gli ultimi 5 minuti. I tempi di cottura del pesce spada possono variare in base allo spessore dei filetti di pesce: assicurati che siano dorati in superficie e facili da infilzare con i rebbi di una forchetta prima di sfornarli.
Trascorso il tempo di cottura, sforna e impiatta i tranci gratinati: il pesce spada al forno è pronto per essere gustato 9.
Se preferisci, puoi realizzare una marinatura per i tranci di pesce spada: ti basterà mescolare olio extravergine di oliva, sale, pepe, limone ed erbe aromatiche e far riposare qualche ora prima di procedere con la cottura in forno. In questo caso, puoi omettere la fase di gratinatura e realizzare così una pietanza più leggera.
Per la gratinatura, puoi usare del pane raffermo avanzato oppure del pangrattato a grana grossa, quindi aromatizzarlo con le erbette e le spezie che più preferisci: se dovesse avanzare, poi, saltala in padella con un filo di olio e utilizzala per condire la pasta.
Se preferisci, puoi preparare i tranci di pesce spada al cartoccio: aromatizzali in base ai tuoi gusti, condiscili con un filo d'olio e avvolgili nella pellicola in alluminio; quindi, cuoci in forno a 180 °C per 15 minuti, aprendo il cartoccio durante gli ultimi 5 minuti.
Puoi cuocere il pesce spada gratinato anche in microonde, per 6 minuti alla massima potenza e 2 minuti in modalità grill.
Il pesce spada al forno si conserva in frigo, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1 giorno. Si sconsiglia la surgelazione.