I peperoni ripieni di riso e tonno sono una pietanza saporita e colorata, ideale da servire in estate come piatto unico o come secondo piatto. Una variante dei peperoni ripieni di riso realizzata con l'aggiunta di tonno, capperi, cipollotto e origano, ma che potete arricchire con gli ingredienti che preferite. La preparazione è veloce, giusto il tempo di cuocere il riso, amalgamarlo al tonno e al resto degli ingredienti: i peperoni saranno poi imbottiti e cotti al forno in poco tempo. Una volta pronti serviteli tiepidi o freddi, saranno comunque buonissimi. Ecco i passaggi per realizzarli.
Cuocete il riso in abbondante acqua bollente e salata, scolatelo al dente e lasciatelo raffreddare 1. Pulite uno dei peperoni, eliminate semi e filamenti e tagliatelo a pezzetti. Togliete la calotta al resto dei peperoni e svuotateli 2. Tritate i cipollotti e rosolateli in una padella con l'olio extravergine 3. Aggiungete il peperone tagliato a pezzetti, salate, pepate e cuocete per 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Unite anche il riso cotto in precedenza e fatelo saltare.
Cuocete il riso in abbondante acqua bollente e salata, scolatelo al dente e lasciatelo raffreddare 1. Pulite uno dei peperoni, eliminate semi e filamenti e tagliatelo a pezzetti. Togliete la calotta al resto dei peperoni e svuotateli 2. Tritate i cipollotti e rosolateli in una padella con l'olio extravergine 3. Aggiungete il peperone tagliato a pezzetti, salate, pepate e cuocete per 5 minuti mescolando di tanto in tanto. Unite anche il riso cotto in precedenza e fatelo saltare.
Sgocciolate il tonno, aggiungete anche i capperi dissalati e mescolate. Unite anche il riso saltato e l'origano e amalgamate il tutto 4. Salate e pepate i peperoni e riempiteli con la farcitura 5. Adagiate i peperoni su una teglia rivestita con carta forno, copriteli con le calotte, condite con olio extravergine d'oliva e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti. Una volta pronti, lasciateli intiepidire o serviteli freddi. I vostri peperoni ripieni di riso e tonno sono pronti per essere portati in tavola 6.
Sgocciolate il tonno, aggiungete anche i capperi dissalati e mescolate. Unite anche il riso saltato e l'origano e amalgamate il tutto 4. Salate e pepate i peperoni e riempiteli con la farcitura 5. Adagiate i peperoni su una teglia rivestita con carta forno, copriteli con le calotte, condite con olio extravergine d'oliva e cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti. Una volta pronti, lasciateli intiepidire o serviteli freddi. I vostri peperoni ripieni di riso e tonno sono pronti per essere portati in tavola 6.
Per la preparazione di questa pietanza scegliete peperoni medi e dalla polpa soda. Potete comprarli del colore che preferite: se amate i sapori più decisi, scegliete i peperoni rossi.
Potete arricchire la farcitura anche con olive nere denocciolate, acciughe, mozzarella e pomodorini. Inoltre potete sostituire l'origano con il basilico, il prezzemolo o l'erba cipollina.
Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato il riso parboiled ma potete utilizzare anche il riso Venere per rendere la pietanza più raffinata e particolare.
Se non volete accendere il forno preparare i peperoni ripieni di riso e tonno in padella. Preparate quindi il ripieno come da ricetta. Farcite i peperoni e posizionateli in un tegame con i bordi alti. Versate sul fondo un filo di olio e un bicchiere di brodo vegetale. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 45 minuti.
In alternativa potete preparare anche i peperoni ripieni di tonno e patate, semplici e gustosi ottimi per ogni occasione.
Potete conservare i peperoni ripieni di riso e tonno in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore ermetico. Potete gustarli anche freddi oppure riscaldarli per qualche minuto, prima di servirli.