Video thumbnail
ricetta

Peperoni ripieni di riso: la ricetta del piatto perfetto per l’estate

Preparazione: 30 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
44
Immagine

peperoni ripieni di riso sono un piatto unico ricco e saporito, perfetto per l'estate. I peperoni, privati dei semini e dei filamenti interni, vengono farciti con riso Carnaroli, amalgamato a un condimento di salsiccia, cipolla, zucchine e pomodorini.

Il risultato, dopo il passaggio in forno, è una pietanza piacevolmente gratinata all'esterno e morbida al morso, ottima sia da consumare calda, appena sfornata, sia a temperatura ambiente per un pranzo espresso al parco, in spiaggia o in ufficio.

Puoi personalizzare la ricetta come preferisci, utilizzando gli ingredienti che più ti piacciono. Al posto della salsiccia, per esempio, puoi usare pancetta croccante, speck a listerelle, dadini di prosciutto cotto, ma anche filetti di tonno sott'olio o acciughine, oppure eliminare del tutto carne e pesce per un'altrettanto golosa versione vegetariana.

È possibile aggiungere cubetti di formaggio, tipo caciocavallo, mozzarella ben asciutta o scamorza affumicata, per un irresistibile interno filante, unire olive taggiasche snocciolate o capperi e optare per altre verdure di stagione (melanzane, fiori di zucca, fagiolini…) con cui realizzare la farcia.

Scopri come preparare i peperoni ripieni di riso seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altre verdure ripiene di riso, come le zucchine, le melanzane e i pomodori.

ingredienti

Peperoni
4
Zucchine
2
Pomodorini
12
Scalogno
1
Salsiccia
1
Riso già lessato
280 gr
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.
Prezzemolo
q.b.

Come preparare i peperoni ripieni di riso

Innanzitutto, lessa il riso in abbondante acqua salata e, una volta cotto, scolalo e tienilo da parte. Occupati poi del resto del ripieno: versa in una padella un filo d'olio, quindi aggiungi la cipolla tritata e la salsiccia, privata del budello 1.

Fai rosolare il tutto per qualche minuto, sgranando la salsiccia con il mestolo; quando la carne sarà ben dorata e croccante, aggiungi le zucchine tagliate a cubetti non troppo grandi 2.

Unisci quindi i pomodorini divisi in quarti 3 e amalgama accuratamente il tutto. Cuoci per circa 10 minuti, mescolando spesso, finché le zucchine non saranno morbide.

Pronto il condimento, trasferiscilo nella ciotola insieme al riso 4.

Regola di sale, mescola per bene tutti gli ingredienti, quindi profuma con il prezzemolo fresco sminuzzato 5.

Lava e asciuga i peperoni, quindi incidili lateralmente, rimuovendo un rettangolino di polpa. Estrai i semini e i filamenti interni con l'aiuto di un cucchiaio 6.

A questo punto, farcisci i peperoni inserendo il ripieno all'interno attraverso il taglio praticato in precedenza 7.

Sistema i peperoni ripieni su una teglia foderata di carta forno 8 e cuocili in forno statico preriscaldato a 200 °C per 45 minuti: la superficie esterna dovrà risultare leggermente bruciacchiata e il riso croccante.

Lascia intiepidire i peperoni ripieni, quindi trasferiscili su un piatto da portata e gustali 9.

Conservazione

I peperoni ripieni di riso si conservano in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni al massimo. Al momento di gustarli, scaldali leggermente in forno o in friggitrice ad aria.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views